Galleria

Jean d'Ormesson
Nato il 16 giugno 1925, Jean d'Ormesson è stato uno scrittore, giornalista e filosofo francese, divenuto celebre a livello internazionale nel campo della narrativa, della saggistica e del giornalismo, le cui opere, ne... continua a leggere

Il Libro d'Ore
Il Libro d'Ore accompagna la preghiera personale quotidiana. I primi esemplari compaiono a partire dalla seconda metà del XIII sec. e sono derivazioni del Breviario e del Salterio. Ciascuno di essi è sui generis, ovve... continua a leggere

Stephen King
Scrittore statunitense, è autore di romanzi e racconti best-seller che attingono all'horror, al fantastico e alla fantascienza; è considerato maestro nel trasformare le normali situazioni conflittuali della vita in mo... continua a leggere

Mary Shelley
Mary Shelley (Londra, 30 agosto 1797 - Londra, 1 febbraio 1851), figlia del filosofo William Godwin e della scrittrice Mary Wollstonecraft, è stata una scrittrice, saggista e biografa britannica, ricordata soprattutto... continua a leggere

Ciac... si legge!
«Molti di quelli che vanno al cinema, dopo 105 anni di produzione cinematografica, si aspettano che venga loro raccontata una storia. Non credo che il cinema sia un mezzo adatto alla narrazione. Se vuoi raccontare una... continua a leggere

Walt Disney
Nato il 5 dicembre del 1901 a Chicago, Walter Elias Disney ha regalato al mondo il frutto della sua fantasia. È considerato uno dei principali cineasti del XX secolo ed è riconosciuto come il padre dei film d'animazio... continua a leggere

I libri di montagna
«Una volta arrivati sulla vetta ci siamo voltati, e ci si è presentata una bellissima vista. L'atmosfera splendidamente chiara; il cielo azzurro intenso; le valli profonde; i profili selvaggiamente frastagliati; i cum... continua a leggere

La Cucina Italiana
Edita a Milano il 15 dicembre 1929 da una iniziativa dello scrittore e giornalista Umberto Notari, consigliato dalla moglie Delia Pavoni che la dirigerà fino al 1935, "La Cucina Italiana" si pose fin da subito come ob... continua a leggere

Cesare Pavese
Scrittore italiano, Cesare Pavese è considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo, nonché una figura preminente nel passaggio tra la cultura degli anni Trenta e la nuova cultura democratica del dop... continua a leggere

I libri del mare
«Fa meraviglia che, in tanta copia di lavori letterari, nissuno abbia pensato mai a raccogliere in un volume le principali cose dette dai poeti intorno al mare. Ognuno, guardando il mare tranquillo agli splendori del ... continua a leggere