Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Autógrafos

GALLÌ Eduardo [Napoli 1854-?] Pittore e poeta.

Ritratto fotografico con dedica e firma autografa, invio all'avvocato e scrittore Mattia Limoncelli, datata ’24 febbraio 1921'. Manoscritto a inchiostro nero.

1921

300,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1921
Autor
GALLÌ Eduardo [Napoli 1854-?] Pittore e poeta.
Materia
Autografi, Fotografia, Eduardo Gallì, Mattia Limoncelli,, Ferdinando Russo, Renato de Falco

Descripción

Rara fotografia applicata su cartoncino avana. Dimensioni della fotografia: mm 185×130. Dimensioni del supporto: mm 260×187. Tracce d’uso, piccole mancanze ai margini della foto e al centro della stessa. «Al carissimo Mattia Limoncelli a cui non so se mi avvinca dippiù la stima per la sua genialità o l’affetto per l’amico». Eduardo Gallì, pittore e poeta napoletano, i cui versi furono definiti dall’amico Ferdinando Russo: «Turpe linguaggio di pittor-poeta […] e torna a oprar con più gagliarda mano, ca stu penniello ‘o tengo mmiezo ‘e cosce!». Si allegano: In xerocopia (13 fogli in carta gialla): “Rime giocose di Ferdinando Russo a Eduardo Gallì, riportate fedelmente dagli autografi originali” Inviate «Al carissimo vecchio amico Mattia Limoncelli da Eduardo Gallì. 23 agosto 1930» Sonetti di Ferdinando Russo:”All’amico Eduardo Gallì che si pente di avermi fatto un bel ritratto”; “Embè, te piente mo?”(1917); “Spantecanno!” (1918). A primma notte (Collaborazione di Ferdinando Russo e Eduardo Gallì). Sonetti di Eduardo Gallì: “A Ferdinando Russo inviandogli il suo ritratto ad olio da me dipinto” (1917); “Cose naturali (Sonetto musicale); “Cu sta pippa e spuntature”; “Amore in tegame”; “Chi l’avarebbe detto?” (1927); Paraviso terrestre” (1928). “Commiato al cortese lettore”. Tre fogli dattiloscritti di Renato de Falco, non firmati, con correzioni a biro dell’autore, contenenti l’analisi dei sonetti di Ferdinando Russo e Eduardo Gallì. Eduardo Gallì [Napoli, 1854-?] Si laureò in giurisprudenza ma abbandonò la carriera forense per dedicarsi alla pittura, studiando con Domenico Morelli. Si specializzò nel ritratto e partecipò a numerose esposizioni in diverse città, tra cui Napoli, Roma, Berlino, Venezia, Genova, Leningrado e Milano. Mattia Limoncelli [Napoli 1880-1966]. Scrittore e Avvocato, noto per le sue arringhe. Deputato dal 1929 al 1934 (XXVIII Legislatura) per il Partito Nazionale Fascista, è stato autore di numerose raccolte poetiche. Fu nominato Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e del Circolo Artistico Politecnico.
Logo Maremagnum es