Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Annali della facolt di Lettere e Filosofia dell'universit di Siena vol. 5 1984

Leo S. Olschki Editore, 1985

no disponible

Arca Dei Libri Libreria (Sansepolcro, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1985
ISBN
8822233131
Editores
Leo S. Olschki Editore
Materia
FILOSOFIA, RIVISTA

Descripción

In-8 (Cm 24,2 x 17), pp. 434, brossura editoriale. Collana dell'Universit di Siena. OTTIMO - Indice: Ovidio Capitani: Un ricordo di Zelina Zafarana 1960-68/70 - Giovanni Miccoli: Le ricerche di Zelina Zafarana durante i suoi anni in Toscani - Claudio Leonardi: Zelina Zafarana e la storiografia sulla religiosit medievale - Roberto Rusconi: Moltra strada resta da percorrere - Raoul Manselli: San Francesco e l'eresia - Giuseppe Cremascoli: Symbolum quod dicitur Apostolorum. Sulla presunta redazione dei dodici articoli del Credo da parte degli Apostoli - Edith Pasztor: Sant'Elisabetta d'Ungheria nella religiosit femminile del secolo XIII - Giampaolo Tognetti: Echi della corciata di Smirne (1343-1347) - Antonio Vannini: L'insuccesso della ragione nelle Fenice di Euripide - Anna Bandini: Sul Papiro dell'Antinoopolis - Fraca Ela Consolino: Il significato dell'Invertio Crucis nel De Obitu Theodosii - Massimo Marilli: Il cartesianesimo di PIerre Bayle - Chiara Agostini: La frontiera di Tocqueville. Nota su De la Dmocratie en Amrique - Sergio Dalla Bernardino: Il simbolismo venatorio: analisi di tre testi poetici dell'800 bellunese - Susanna Gozzi: Venere e il Venusber in Tannhauser - Franco Petroni: Ricordi di un impiegato di F. Tozzi: Una proposta di lettura - Guido Paduano: Dentro e fuori il caso Wagner - Lo statuto delle discipline filosofiche e delle scienze sociali - Enrico Berti: Lo statuto epistemologico della storiografia filosofica - Giorgio Raimondo Cadorna: Storia e prospettive della ricerca etnolinguistica - Jerome S. Bruner: On the Philosophical Background of Developmental Psychology: the Acquisition of Language - Giuseppe Prenestino: Metodo e lessico nella logica storica - Antonio Santucci: La ricerca storica e teorica nella prospettiva empiristica - Renato Tamassia: Saturno ei l carnevale - Duccio Canestrini: La salamandra e i paradossi termodinamici dell'amore: ipotesi sull'eziologia fisiologica di un processo simbolico - Marditsa Boviatsis Anastasi: Lieux connus, Lieux Communs. A propos de Especes d'Espaces de Georges Perec - Gabriella Mannoni: Osservazioni intonro alla traduzione di E. Fairfax della Gerusalemme Liberata - Enrico Cimino: Colour-Preference in soggetti sordi e udenti in et evolutiva
Logo Maremagnum es