Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ugo Ojetti, Guido Vivarelli, Antony De Witt

Bollettino di Bottega d'Arte, Livorno, num. 8, aprile-maggio 1923. Mostra personale del pittore Llewelyn Lloyd; Mostra personale del pittore Renato Natali; Mostra personale del pittore Moses Levy

Belforte, 1923

60,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1923
Lugar de impresión
Livorno
Autor
Ugo Ojetti, Guido Vivarelli, Antony De Witt
Editores
Belforte
Materia
storia dell'arte, simple

Descripción

In 16 (cm 12 x 16,5), pp. (14) con 6 tavole fuori testo con riproduzioni di opere (2 per ciascuno dei tre artisti presenti). Brossura editoriale. Bollettino della Bottega d'arte con catalogo delle tre mostre di Llewelyn Lloyd, Renato Natali, Moses Levy. La Bottega d'Arte nacque nel 1922, in via Indipendenza, grazie allo spirito di iniziativa di quattro imprenditori livornesi: Gustavo Mors, Dino Masini, Gino Belforte e Alvaro Angiolini. Gustavo Mors gestiva un laboratorio di cornici e colori, dove sostavano gli artisti livornesi, Fattori compreso. Mors comincio' ad aiutare i pittori labronici non solo a creare (mettendo loro a disposizione il laboratorio) ma anche a vendere i loro quadri, creando cosi' una vera e propria Bottega d'Arte. Alla Bottega d'Arte si riunivano i soci del Gruppo Labronico, alla cui presidenza si sono alternati Ulvi Liegi, Nomellini, Gino Romiti, Carlo Borgiotti, Renato Natali ed altri. Fino al 1940 rappresento' un vero salotto culturale per Livorno: qui erano di casa Ettore Petrolini, che veniva a Livorno a trovare il suo amico Oscar Ghiglia, Gabriele D'Annunzio, Mascagni e Nomellini.
Logo Maremagnum es