Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

D'Agostino Roberto &Amp, Umberto Pizzi

Cafonal. Gli italioni nel mirino di Dagospia

Mondadori,, 2008

no disponible

Marini Studio Bibliografico (Roma, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2008
ISBN
9788804586234
Lugar de impresión
Milano
Autor
D'Agostino Roberto &Amp, Umberto Pizzi
Páginas
pp. 440
Editores
Mondadori,
Materia
photography,
Descripción
Rilegato, sovracoperta (hard cover, dust jacket)
Sobrecubierta
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura

Descripción

Introduzione di Filippo Ceccarelli. Testo di Roberto D'Agostino. Un'intervista di Pino Corrias a Umberto Pizzi. Fotografie a colori di Umberto Pizzi . 8vo (cm 27,5x23,5). pp. 440. . Molto buono (Very Good). . . . Ogni giorno Roberto D'Agostino sul suo sito Dagospia, celebra, con il titolo di "Cafonal", il rito dell'Italia cafona. Che s'ingozza, che balla, che si "rifà", attovagliata alle feste che accadono di solito in un palazzo romano, normalmente proprietà di qualche aristocratico papalino o di qualche arricchito a base d'appalti pubblici e speculazioni edilizie. L'Italia velina e briatora, con le facce spianate dal botox e cotte dalla lampada. L'Italia di comunisti e fascisti, popolo della libertà e popolo democratico, giornalisti Rai e capitani d'aziende pubblicamente possedute o sussidiate, cardinali e prelati, signorine svariate e svariatamente svestite, finti artisti del momento, ex democristiani ed ex socialisti riemersi da qualche processo, giornalisti non Rai e segretari particolari di ministri in carica, alti burocrati dello Stato passati e presenti, magistrati di Cassazione, sindacalisti di grido, e financo qualche generale dei carabinieri o della finanza, tutti a bere champagne rimpinzandosi di caviale e aragosta, per poi far finta di ballare il rock'n'roll sudando e baciandosi sguaiatamente per la gioia di noi sudditi tutti e dei paparazzi. Venti anni fa Roberto D'Agostino, aveva censito gli anni Ottanta in un celebre libro, "Il peggio di Novella 2000". Con "Cafonal" cartografa il presente, che è ancora peggio.
Logo Maremagnum es