Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Camilli, Camillo.

Cinque Canti (aggiunti alla Gerusalemme Liberata di T. Tasso). Con gli Argomenti di Franc. Melchiori Opitergino. 

(Senza note tipogr. ma Amsterdam, Combi e La Nou), 1652,, 1652

no disponible

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1652
Autor
Camilli, Camillo.
Páginas
pp.
Editores
(Senza note tipogr. ma Amsterdam, Combi e La Nou), 1652,
Materia
Libri Antichi (Letteratura)
Idiomas
Italiano

Descripción

in-32, (106 x 56 mm), pp. 186, leg. del tempo p. pelle con bordura oro sui piatti, tit. e fregi oro al dorso. I Cinque Canti costituiscono la continuazione del "Il Goffredo, overo Gerusalemme Liberata" di Torquato Tasso. La prima edizione venne impressa a Venezia nel 1583. La presente è "la prima eseguita in Olanda, presumibilmente dagli Elzeviri" (cfr. Raccolta Tassiana Bergamo n. 216 e 219). Del Camilli non si hanno notizie bografiche precise. Nacque e visse nella regione di Siena ed Arezzo nel XVI secolo. I Cinque Canti nacquero dall'esigenza di rispondere all'osservazione pedantesca che accusava il Tasso di aver lasciato senza risoluzione degli episodi particolari della Gerusalemme. Grazioso e assai raro libretto (rifilato al margine esterno). Michel-Michel VIII, p. 24: "Imprimé par S. Marthys de Leyde, selon Ralier". Diz. Biogr, It., XVII, p.210-211.
Logo Maremagnum es