Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Collezione Diamante, Barbera.

Collezione di 20 volumi.

Barbera, 1863

no disponible

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1863
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Collezione Diamante, Barbera.
Editores
Barbera
Materia
Libri Antichi ()
Idiomas
Italiano

Descripción

20 volumi in-48 (cm 6 x 10,5); elegantemente legati nel secolo scorso in piena pelle rossa, duplice riquadro di filetti in oro ai piatti, dorsi a nervetti con indicazione dell'autore e del titolo al dorso, tagli dorati, dentelle interna, sguardie in carta marmorizzata, cerniere e cuffie insolitamente ben conservate. La qualità della sole rilegature è così notevole che il loro costo attuale corrisponderebbe quasi al nostro prezzo di vendita. Bella collezione di questa minuscola grande (sebbene piccola) celebre impresa editoriale, detta "diamante" per l'utilizzo di uno dei più piccoli caratteri tipografici (carattere mobile corpo 4, Diamant Antiqua per l'appunto) , concepita da Gaspero Barbera (Torino 1818 - Firenze 1880) su suggerimento di un libraio torinese, quale "vademecum" letterario che comprendesse "i più famosi prosatori e poeti antichi ed anche moderni" (dalle "Memorie"), curati, tradotti e commentati dai migliori critici del tempo, utilizzando appunto caratteri piccolisimi, ma nitidissimi e leggibili ad occhio nudo. Affidata alla direzione del giovanissimo Giosuè Carducci (che personalmente curò moltissimi volumi), la collezione è sicuramente di straordinaria importanza e di grande rarità, soprattutto per alcuni autori in essa presenti, oggi divenuti quasi introvabili, quali Dante (2 vol., cfr. Mambelli 481), Alfieri (4 vol.), Boccaccio (4 vol.), Parini, Foscolo, Leopardi, Manzoni, Pellico, Tacito (2 vol.), Virgilio, Omero (2 vol.). . Parenti, Rarità bibliografiche dell'Ottocento, I, pp. 37-62, Il Cat. degli Annali Bibliografici Barbera (pp. 504-508) offre un elenco cronologico fino al 1879, comprendente 76 opere.
Logo Maremagnum es