
Libros antiguos y modernos
Flavin, Dan (New York, 1933 - New York, 1996)
Dan Flavin: the 1964 Green Gallery Exhibition
Zwurner and Wirth - Steidl,, 2008
no disponible
Marini Studio Bibliografico (Roma, Italia)
Habla con el libreroLos gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Questa pubblicazione documenta una mostra del 2008 tenutasi alla Zwirner e Wirth Gallery in cui è stato rimessa in scena la prima mostra di sculture di luce fluorescente di Dan Flavin che ebbe luogo nel 1964 alla Green Gallery di Richard Bellamy, New York (Dan Flavin: fluorescent light, 18 novembre - 12 dicembre 1964). La mostra alla Green Gallery fu innovativa non solo in termini di presentazione di un lavoro radicalmente innovativo che utilizzava luci fluorescenti colorate, commerciali, ma anche perché segnò una svolta nella carriera di Flavin. Mentre l'artista aveva precedentemente esposto una serie di costruzioni di legno dipinte a mano con elementi di illuminazione applicati ad esse (conosciute come "icone"), iniziò a creare opere fatte con la sola luce fluorescente nel 1963. La mostra alla Green Gallery fu la prima esposizione composta interamente da luci fluorescenti, e segnò così lo sviluppo del linguaggio minimalista dell'illuminazione che avrebbe caratterizzato il lavoro di Flavin fino alla sua morte nel 1996. Questo catalogo include 13 tavole e presenta un saggio dello studioso e curatore Jeffrey Weiss; dichiarazioni di Sonja Flavin, Dan Graham, Dorothea Rockburne, Barbara Rose, James Rosenquist e Brydon Smith; estratti dai diari di Flavin; fotografie d'archivio e recensioni della mostra originale alla Green Gallery.