Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Baudelaire, Charles (Traduzione Di Riccardo Sonzogno)

I fiori del male. Con la prefazione di T. Gautier [.] Prima traduzione italiana in prosa

Edoardo Sonzogno Editore,, 1893

no disponible

Pontremoli srl Libreria Antiquaria (MILANO, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1893
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Baudelaire, Charles (Traduzione Di Riccardo Sonzogno)
Páginas
pp. 385 [3].
Editores
Edoardo Sonzogno Editore,
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione italiana.
Materia
Poesia Straniera dell' 800 Poesia Italiana dell' 800
Descripción
legatura editoriale con dorso in tela e piatti in cartoncino flessibile, avvolta in una sovracoperta in carta pergamena a bordi ribattuti a tamburo; splendido disegno di copertina in stile liberty, non firmato, con ritratto del poeta e composizione stilistica del titolo, ripreso in quarta di copertina da una vignetta;
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione italiana. Esemplare vissuto, con una gora al margine superiore delle carte e del piatto anteriore, e le carte fiorite; sovracoperta in carta pergamena mancante del dorso. Variante con copertina illustrata (esistono due varianti, una illustrata con un bel ritratto dell’autore in bianco e nero, un'altra senza il ritratto: la particolare disposizione del testo del titolo, quasi ad “abbracciare” il disegno, condurrebbe a credere che nel piano originario il ritratto fosse presente). Prima versione completa in italiano, molto rara, condotta in prosa da Riccardo Sonzogno, che così spiega la sua scelta: «Non pensai neppure ad una traduzione ritmica che oggi — a lavoro compiuto — ritengo impossibile. [.] Nessuno potrà né dovrà — a mio avviso — tentare la traduzione in poesia dell’opera completa». La raccolta è preceduta dalla traduzione dell’intervento critico di Gautier e seguita da giudizi critici di vari letterati illustri, entrambi apparsi per la prima volta nell’edizione delle «Fleurs du mal» del 1868, che funse da base di testo per la traduzione. Riccardo Sonzogno (1871-1915) fu il nipote dell’editore Edoardo: nel Novecento progressivamente subentrò allo zio nella gestione dell’attività editoriale, che ereditò definitivamente nel 1913: la prematura morte fece sì che l’attività passasse definitivamente nelle mani del socio Alberto Matarelli, dal 1919 proprietario unico.
Logo Maremagnum es