Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rossetti, Gabriele.

Iddio e l'uomo. Salterio di Gabriele Rossetti professore di lingua e letteratura italiana nel Collegio del Re in Londra.

no disponible

Botteghina D'arte Galleria Kúpros Studio Bibliografico (Rosignano Solvay, Italia)

no disponible

Formas de Pago

Detalles

Autor
Rossetti, Gabriele.
Materia
Filosofia e religione - (Religione)
Idiomas
Italiano

Descripción

Bruxelles, per J. Valard, 1833. In 12esimo, pp. XVII, 227 con Indici, leg. con dorso in pelle verde, titolo e fregetti oro, piatti in cartonato. Il Salterio comprende 3 salmodie: “Quel che fu e quel che è” (Salmodia prima in 13 salmi); “Quel che è e quel che sarà”(Salmodia seconda in 13 salmi); “Quel che fu, quel che è e quel che sarà” (Salmodia terza in 14 salmi). Si tratta di poesie di pio argomento e di politico ragionamento, interessanti per l'aspetto del sentire religioso nel contesto risorgimentale. Edizione pubblicata a Bruxelles dopo l'edizione originale di Londra, sempre del 1833, dove il Rossetti (poeta, letterato e patriota abruzzese, 1783 - 1854) si era rifugiato dopo i moti rivoluzionari napoletani del 1820 (ma potrebbe anche trattarsi della stessa edizione originale di Londra del 1833: in Biancardi, Giovanni – Francese, Cristina “Prime edizioni di scrittori italiani. Repertorio pratico per bibliofili e librai”, pag. 390; manca a Parenti, “Dizionario dei luoghi di stampa falsi”). Alcuni usuali punti di abrasione della carta alla legatura e un ingiallimento della carta al contropiatto e alla prima e ultima bianca, peraltro ottima conservazione.
Logo Maremagnum es