Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rutelli Romana.

Il desiderio del diverso. Saggio sul doppio.

Liguori, 1984

no disponible

BFS Libreria (Ghezzano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1984
ISBN
8820713519
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Rutelli Romana.
Editores
Liguori
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

159 p. ; 21 x 15 cm. Strumenti. La duplicità della natura umana ha indotto molti scrittori, specie in epoca romantica, a produrre personaggi affiancati da un «doppio» più o meno perverso; «invenzione letteraria che, – come dice Cesare Segre nella prefazione – polarizzando un certo tipo di istinti (o di aspirazioni), permetta all´individuo di abbandonarvisi tagliando i legami con quelli opposti ed evitandone le remore». Questo fenomeno viene indagato da Romana Rutelli attraverso l´analisi di quattro romanzi inglesi (Frankenstein, Dr. Jekill and Mr. Hyde, The Secret Sharer e Confessions of a Justified Sinner) nei quali, con prospettive diverse ma sempre focalizzate sul conflitto interiore Bene/Male, gli autori esemplificano attraverso il «doppio» malvagio o mostruoso l´emergenza insopprimibile di impulsi inaccettabili alla morale; ma anche lasciano trapelare la recondita attrazione per l´orrore e la trasgressione (il «diverso») tipica dell´uomo e, in particolare, di epoche fortemente repressive. «Questa nuova analisi, – dice Segre – portata sulle prospettive invece che sui nessi consequenziali, permette di cogliere nei passaggi e nelle sovrapposizioni di voci il giudizio (o le incertezze) dell´autore sui fatti e sui comportamenti narrati». Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato e illustrato. Codice libreria 2185.
Logo Maremagnum es