Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Autori Vari

IL PONTE DEL LITTORIO.

Zanetti,, 1934

800,00 €

Scriptorium Studio Bibliografico

(Mantova, Italia)
Cerrado hasta 22 de julio de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1934
Lugar de impresión
Venezia,
Autor
Autori Vari
Editores
Zanetti,
Materia
VENETO - VENEZIA

Descripción

gr. vol. in folio, pp. 274, (8), 22, bella leg. t. tela edit. con cop. ant. figurata firmata da Gorgon Tanozzi. Risguardi in carta dec. con i simboli di Venezia e del fascio littorio. Con numerose ill. fotografiche n.t., 22 tavv. ripiegate al fine con i progetti, prospetti e sezioni dell'Ing. Eugenio Miozzi, 11 tavv. f.t. su cartoncino in seppia con disegni di Cesare Mainella, e 3 tavv. ripiegate a colori. Prefazione del Podestà di Venezia Mario Alverà. Poderosa e rara opera pubblicata solo un anno dopo l'inaugurazione del Ponte del Littorio (ora Ponte della Libertà), ponte stradale che congiunge la terraferma e Venezia, inaugurato il 25 aprile 1933 per la festa di San Marco e i cui lavori iniziarono solo due anni prima nel luglio del 1931. La prima parte riguarda la progettazione: un pò di storia, studi, proposte e opposizioni, la ferrovia, il sottosuolo, progetti precedenti e quello approvato. La seconda parte riguarda l'esecuzione dei lavori: da Mestre alla laguna, dalla terraferma al margine di Venezia fino a piazzale Roma, e il Rio Novo. Qualche minima mancanza agli angoli e al d. Ottimo esempl. e molto raro. [207]
Logo Maremagnum es