Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Biagio Allievo

Il rospo

Nuova Antologia, 1899

no disponible

Coenobium Libreria (Asti, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1899
Lugar de impresión
Roma
Autor
Biagio Allievo
Editores
Nuova Antologia
Materia
letteratura francese, simple

Descripción

In 8 (cm 16,5 x 25,5), pp. 7 + (1b). Dedica autografa al frontespizio. Piccole bruniture in forma di puntini ai piatti. Segni di ossidazione al margine interno dovuti ai punti metallici. Brossura editoriale. Estratto editoriale da "La Nuova Antologia". Traduzione integrale italiana della poesia "Le crepaud", ovvero "Il rospo", inserita nella prima serie della raccolta di componimenti "La leggenda dei secoli" di Hugo. Pascoli ne fara' successivamente una traduzione anche se non completa. La poesia racconta di un rospo preso di mira e torturato da una banda di monelli, i quali stabiliscono la sua sorte: il rospo verra' finito dal passaggio di un carro trainato da un asino. Ma l'asino, compiendo un immane sforzo sotto i colpi di frusta e riuscendo a deviare la traiettoria della ruota inesorabile, salva la vita del rospo. Biagio Allievo fu avvocato e poeta, figlio del pedagogista e filosofo Giuseppe Allievo. E' noto in particolare per aver scritto il testo, poi musicato da Leoncavallo, dell'inno della Croce Rossa.
Logo Maremagnum es