Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

L'EROICA. Rassegna italiana di Ettore Cozzani. Fascicolo n°III (anno I), Settembre 1911.

Arti Grafiche, 1911

no disponible

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1911
Lugar de impresión
La Spezia
Editores
Arti Grafiche
Materia
EDITORIA, RIVISTE E PERIODICI
Sobrecubierta
No
Conservación
Aceptable
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado

Descripción

Cm.27x22,2. Pg.(52), con numerazione progressiva che inizia da pg.97. Abrasioni e vistose chiazze alla coperta. Esemplare in barbe. Fascicolo con xilografie originali. Nel fascicolo: "Tre canti" di Sem Benelli, con due xilografie di Cafiero Luperini; "Metallo", con due xilografie di Cafiero Luperini; "Sete", con tre xilografie di xilografie di Francesco Nonni; "E tu precederai l'Eternità", con tre disegni di Antonio Discovolo; "La Libertà: Monumento a C. Cavour per Bergamo" di Leonardo Bistolfi (tavola fuori testo, staccata); "Come non uccisi, novella di Ferdinando Paolieri con tre xilografie di Emilio Mantelli; "Riflessi", tavola fuori testo di Antonio Discovolo; "Il ritmo dell'anima" di Manara Valgimigli, con quattro xilografie di Nonni, mantelli e Luperini; ". Et nos cedamus amori", xilografia originale fuori testo a doppia pagina di Francesco Nonni; "La Fiamma", e altri aforismi del "Le Barche Capovolte" di Federigo Tozzi, con tre disegni di Emilio Mantelli; "Gli amanti di Morgana" di Ettore Cozzani, seconda parte, con tre disegni di Franco Oliva; "Arte sarda", due tavole di Gavino Clemente, staccate; "La Buona Novella". Codice libreria 147546.
Logo Maremagnum es