Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Aa. Vv. (Marinetti, Boccioni, Russolo, Sant’Elia, Sironi, Piatti, ), Francesco Balilla Pratella

L’Orgoglio italiano. Manifesto futurista. [Segue: Il Futurismo e la Guerra. Cronaca sintetica]

Direzione del Movimento Futurista (Stab. Tip. Taveggia),, 1915

no disponible

Pontremoli srl Libreria Antiquaria (MILANO, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1915
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Aa. Vv. (Marinetti, Boccioni, Russolo, Sant’Elia, Sironi, Piatti, ), Francesco Balilla Pratella
Páginas
pp. [4].
Editores
Direzione del Movimento Futurista (Stab. Tip. Taveggia),
Formato
290 x 230 mm,
Edición
Edizione originale.
Materia
Futurismo Storia
Descripción
bifolio autocopertinato,
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

MANIFESTO Edizione originale. Ottimo esemplare. Alle pp. [1]-[2] «L’Orgoglio italiano», manifesto originale firmato da F.T. Marinetti, U. Boccioni, L. Russolo, A. Sant’Elia, M. Sironi, U. Piatti, ovvero il gruppo dei futuristi partiti per il fronte come volontari ciclisti nell’ottobre del 1915, poi congedati a fine novembre. Alle pp. [3]-[4] «la cronaca sintetica» stilata da Francesco Balilla Pratella: dal 20 febbraio 1909 al 30 novembre 1915, in una versione di molto ampliata rispetto all’originale uscito su «Vela latina» III,46 (24 novembre 1915), e che cambierà ancora in un paio di tirature successive del manifesto e infine nella versione acclusa a «L’unica soluzione del problema finanziario», manifesto diffuso nel febbraio 1916. Il volantino dell’«Orgoglio italiano» fu diffuso assai probabilmente nel gennaio 1916 (appare su «Vela latina» n. IV,2, 15 gennaio). Tonini, I manifesti, 94.1; Tampieri, Pratella, 77
Logo Maremagnum es