Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Le Chariot d'Or. Compositions et gravures de Charles Chessa.

Ferroud,

no disponible

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Lugar de impresión
Paris
Editores
Ferroud
Materia
'900 (Acquaforte, Figurati)
Idiomas
Italiano

Descripción

in-8 grande, pp. 146, con 27 acqueforti originali di Chessa: antiporta, vignetta al titolo, 24 testate ed 1 finalino. Edizione originale, impressa in soli 250 esemplari numerati, il presente (n.25) è uno dei 40 su "gran Japon" in cui le 27 tavole sono presenti in 3 stati, tra cui l'acquaforte pura. Broch. edit. con sovracoperta, fascicolo sciolto di presentazione dell'edizione conservato: pp. 4 (frontespizio, due incisioni di prova e giustificazione della tiratura). Perfetto esemplare.Carlo Chessa (Cagliari 1855-Torino 1912), capostipite di artisti torinesi, si trasferì a Torino nel 1879 dove lavorò come litografo e frequentò l'Accademia Albertina. Artista famoso come illustratore e per i suoi celebri dipinti raffiguranti soggetti di vita alpestre e paesaggi, fu la testa di una dinastia di pittori torinesi del tempo, tra cui il figlio Gigi fu uno dei massimi esponenti dei "Sei di Torino", e il nipote Mauro, vivente, affermato artista contemporaneo. Bénézit III, 570. Comanducci 140-141. Bellini, Pittori Piemontesi dell'800, p. 105. Thieme/Becker VI, p. 470. P.G. Dragone, in Pittori dell'Ottocento in Piemonte, pp. 216/217.
Logo Maremagnum es