



Libros antiguos y modernos
Volk, Cristiano (Trieste, 1987)
Mélaina Cholé
Yoffi Press,, 2020
no disponible
Marini Studio Bibliografico (Roma, Italia)
Habla con el libreroLos gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Within the book, we find images of the planet earth seen from space, of human body cells, and of people's faces following the theory of physiognomy of the time. Humoral theory provided psychology with its earliest personality typology, and Hippocrates' ideas prevailed well into the 17th century. Extensive traces of this hegemony survive in modern language: the heart was indicated as the seat of feelings and in particular of love which, poetically, is "breath of life"; Melancholia is a feeling of sadness but also a serious form of depression.
The same depression that, according to recent studies, will be the most widespread disease in the world in 2030.Mélaina Cholé, dal greco antico μ?λας (melas) e χολ? (kholé), è un'esplorazione fotografica della teoria umorale concepita da Ippocrate. Questa teoria ha spiegato la salute o la malattia fisica e psicologica in termini di stato di equilibrio o squilibrio di vari fluidi corporei. Secondo Ippocrate (V secolo a.C.), la salute era il risultato del giusto equilibrio di quattro umori: sangue, bile nera, bile gialla e catarro. Volk, in particolare, si concentra sulla bile nera, descritta come un fluido freddo e secco, generato dall'archetipo della terra.
All'interno del libro troviamo immagini del pianeta terra viste dallo spazio, delle cellule del corpo umano e dei volti delle persone seguendo la teoria della fisionomia del tempo. La teoria umorale ha fornito alla psicologia la sua prima tipologia di personalità e le idee di Ippocrate hanno prevalso nel 17° secolo. Tracce estese di questa egemonia sopravvivono nel linguaggio moderno: il cuore era indicato come sede di sentimenti e in particolare dell'amore che, poeticamente, è "respiro della vita". La melanconia è una sensazione di tristezza ma anche una grave forma di depressione.
La stessa depressione che, secondo recenti studi, sarà la malattia più diffusa al mondo nel 2030.