Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libros antiguos y modernos

Gellius Aulus (Aulo Gellio)

NOCTES ATTICAE.

apud Seb. Gryphium,, 1542

no disponible

Malavasi Libreria Antiquaria (Milano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1542
Lugar de impresión
Lugduni,
Autor
Gellius Aulus (Aulo Gellio)
Editores
apud Seb. Gryphium,
Materia
CINQUECENTINA

Descripción

In-16 p. (mm. 170 x 103), mz. pelle settecentesca con ang. (picc. manc.), fregi e tit. oro al dorso, tagli rossi, 32 cc.nn., 541 pp. num., 1 c.b., marca tipografica al frontespizio, testo anche in greco, ornato da grandi iniziali figur. a vignetta, inc. su legno. “In venti libri, in parte mutili, Aulo Gellio (130-175 d.C.) raccolse il frutto delle sue ricerche, letture, annotazioni, intitolandole così perchè in Atene aveva a lungo studiato e, durante le lunghe sere invernali, aveva cominciato a comporre l’opera. Numerose sono le materie trattate: oltre alla letteratura, alla logica, alla geometria, al diritto, troviamo notizie astronomiche e meteorologiche, di medicina, di geografia, di storia naturale e particolarmente di storia”. Così Diz. Opere Bompiani,V, p. 94. Cfr. Adams,I, p. 475 che cita altre edizioni - Brunet,II,1522-23 per le numerosiss. ediz. a partire dal 1469. Con lievi uniformi arross., peraltro ben conservato.