Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pascoli, Giovanni

Nozze Quadri - Pascoli

Tip. Raffaello Giusti,, 1887

4000,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1887
Lugar de impresión
Livorno,
Autor
Pascoli, Giovanni
Páginas
cc. [14] stampate solo al recto.
Editores
Tip. Raffaello Giusti,
Formato
in 16° (187 x 105 mm),
Edición
Edizione originale.
Materia
Poesia Italiana dell' 800
Descripción
brossura originale a colori, titolo in ricca cornice tipografica,
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Alcune lievi bruniture alle carte, nel complesso in ottime condizioni. Rarissima plaquette dedicata da Pascoli al fratello Raffaele in occasione delle sue nozze con Angiola Quadri: ne furono stampati 25 esemplari, come indicato in fine. Il libretto si apre con un’affettuosa e accorata dedica/prefazione datata 25 novembre 1887, in cui Pascoli augura allo sposo «Pace [.] se non felicità; o anche felicità, poi che l’hai meritata». Seguono otto sonetti, di cui quattro del tutto inediti fino ad allora: tutti confluiranno nella seconda edizione di «Myricae» del 1892. «Lo stornello» è in prima edizione e sarà pubblicato, l’anno successivo, sul settimanale bolognese «La Patria» del 22 gennaio. «Rio Salto», invece, era già uscito, una decina di anni prima, sul mensile fiorentino «I Nuovi Goliardi» del giugno-luglio 1877, con il titolo differente di «Lo so.». «La chiesa» è stampata qui per la prima volta ma, con l’ingresso in «Myricae», muterà titolo in «In chiesa». «Il maniero», come «Rio Salto» era già uscito a Firenze su «I Nuovi Goliardi», nell’aprile del 1877 e nello stesso mese fu pubblicato anche a Bologna, sul mensile «Pagine Sparse». «Il fonte» e «Il bosco» erano uscite pochi mesi prima delle nozze, il 24 luglio 1887, sul settimanale di Livorno «Cronaca Minima». Infine, vedono la luce qui per la prima volta le poesie «I sepolcri» e «Cavallino»: come le altre vengono accolte nella seconda edizione di «Myricae», ma «I sepolcri» sarà scartata dalla raccolta e non comparirà più nelle edizioni successive. La splendida e preziosa plaquette è abbellita da eleganti testatine e finalini. Rarissimo, 2 sole copie in Iccu (Biblioteca comunale dell'Archiginnasio - Bologna; Biblioteca nazionale centrale - Firenze). Pascoli, «Myricae», ed. Nava, pp. CCLXX-CCLXXX. Gambetti - Vezzosi, Rarità bibliografiche, p. 641.
Logo Maremagnum es