Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Storia del teatro moderno e contemporaneo. 1. La nascita del teatro moderno. Dal Rinascimento all'età elisabettiana.

Einaudi, 2008

10,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2008
Lugar de impresión
Torino
Editores
Einaudi
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

XV, 472 p. ; 22 x 14 cm. La «Storia del teatro moderno e contemporaneo» è articolata in otto volumi, che raccoglie oltre alla storia anche le trame dei mille testi teatrali fondamentali dal Cinquecento a oggi. Il primo volume è dedicato alla nascita del teatro moderno, di cui si analizzano i molteplici aspetti della "rottura" rispetto alla tradizione medievale, dove l'esperienza teatrale era ampiamente diffusa ma non veniva riconosciuta come tale a causa del rifiuto ideologico di cui era fatta oggetto da parte della dominante cultura cristiana. Con il passaggio all'età moderna si sviluppa in Europa, sotto la spinta della cultura umanista, un grandioso movimento di reinvenzione del concetto e della pratica teatrale che getterà le basi per una nuova cultura. Edizione a cura di Roberto Alonge, Guido Davico Bonino. In questo volume scritti di: Roberto Alonge, Roberto Tessari, Franca Angelini e Franco Marenco. Edizione speciale per «Il Sole 24 ore». Legatura editoriale, coperta illustrata a colori in cartone rigido plastificato di colore rosso. Cofanetto in cartone rigido illustrato a colori. Codice libreria 4475.
Logo Maremagnum es