Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Pennacchia, Alfonso Fumarola, Giacomo Mazzocchi, a cura della Fondazione Giulio Onesti

1946-1986 Quarant'anni di sport italiano

Arnoldo Mondadori Editore, 1986

13,80 € 23,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1986
Lugar de impresión
Milano
Autor
Mario Pennacchia, Alfonso Fumarola, Giacomo Mazzocchi
Páginas
254
Volúmenes
1
Editores
Arnoldo Mondadori Editore
Formato
24x29
Curador
a cura della Fondazione Giulio Onesti
Edición
Prima Edizione 1986
Descripción
sovracc. ill. colori
Descripción
tela ed. sovracc. ill. colori
Sobrecubierta
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descrizione

Testi di Mario Pennacchia, Alfonso Fumarola, Giacomo Mazzocchi.

Didascalie di Donatella Volpi.

Sommario

Presentazione, di Francesco Cossiga
Lo sport: un palcoscenico per l'uomo, di Giorgio Strehler
Verso una "economia dello sport". di Paolo Savona
Lo sport nell'Italia che cambia, di Salvatore Veca

1946
Giulio Onesti presidente del CONI, dal Corriere della Sera
1947
Alla squadra azzurra il titolo europeo di pallanuoto, di Giorgio Fattori
1948
Di lancio in lancio verso il nuovo limite vittorioso, di Gianni Brera
Bravo Bartali, da Risorgimento liberale
1949
Inter-Torino, ultima partita in casa, di Renato Casâlbore
Si sono portati via il cuore di tutti, di Carlin
Coppi sconfigge il grande avversario, di Dino Buzzati
Mitri europeo dei medi, di Gianni Brera
La bicicletta, di Curzio Malaparte
1950
Renzo Nostini conquista il campionato del mondo di fioretto, di Edoardo Mangiarotti
Il cuore di un uomo, i pregi di una macchina, di Giovanni Canestrini
1951
Libertas e Sebino campioni d'Europa, di Alberto Marchesi
1952
Con la sfilata di cinquemila atleti si sono inaugurate le Olimpiadi, di Paolo Monelli
Sotto la pioggia verso il trionfo, di Pasquale Stassano
1953
Coppi rida all'Italia il titolo mondiale, di Giuseppe Ambrosini
Roma sugli spalti, di Bruno Roghi
1954
Una grande notizia, di Dino Buzzati
1955
Antonio Maspes campione del mondo, di Giuseppe Ambrosini
1956
Si apre l'Olimpiade, di Emilio De Martino
Trionfo per noi, di Gualtiero Zanetti
Mario D'Agata campione del mondo, di Pietro Petroselli
1957
Quest'ultima Mille Miglia, di Carlo Bernari
1958
Il ciclismo italiano ha di nuovo un asso, di Luigi Chierici
1959
Il nuovo presidente della Federcalcio, di Maurizio Barendson
Seppelliamo il catenaccio, di Giampiero Boniperti
Rito antico, di Sergio Zavoli
1960
Lo "spettacolo" dell'inaugurazione, di Indro Montanelli
Berruti d'oro e mondiale, di Renato Morino
Col cuore in gola, di Antonio Ghirelli
Il grande airone ha chiuso le ali, di Orio Vergani
1961
Pietrangeli, il delfino, di Luigi Gianoli
1962
La superba galoppata di Morale, di Alfredo Berra
1963
Vittoria del gioco, di Aldo Bardelli
1964
Una grandissima gara, di Aronne Anghileri
La grande Inter di Herrera, di Giglio Panza
1965
Bisognava organizzarlo allOlimpico, di Giorgio Tosatti
1966
1967
Tirar mattina con Nino, di Gian Paolo Ormezzano
1968
La vigilia olimpica di Klaus, di Candido Cannavò
Sono tutti suoi allievi, di Sergio Valentini
1969
L'Olimpiade dei giovanissimi, di Lino Cascioli
Milan-super, di Alfeo Biagi
1970
I campioni di Sarajevo, di Marco Cassani
Italia-Germania, quasi un romanzo, di Antonio Ghirelli
1971
Maffei, sciabola mondiale, di Filo
La prima coppa di Gustavo, di Gian Paolo Ormezzano
1972
il terrorismo ha colpito Olimpia, di Giorgio Bocca
1973
La grinta di Novella, di Aronne Anghileri
1974
Mennea, finalmente! di Gualtiero Zanetti
1975
Ferrari, ma non solo Ferrari, di Silvio Ottolenghi
1976
Le Olimpiadi più "bianche", di Alberto Bevilacqua
Coppa Davis, viva Nicola! di Gianni Clerici
1977
Come Binda cinquant’anni dopo, di Bruno Raschi
1978
Ecco il metro infallibile per misurare un campione, di Sergio Neri
Comincia l'ora della verità, di Gino Palumbo
1979
..tanti lieti risvegli, di Bruno Raschi
Il Giro di Saronni e Moser, di Vittorio Adorni
1980
Due miliardi di uomini mancano all'appello, di Alberto Cavallari
Simeoni e Mennea, italiani anche questi, di Marco Nozza
1981
Quel "due con" di Castellammare, di Donato Martucci
1982
Oggi è bello essere italiani, di Giorgio Tosatti
Il terzo titolo e il più bello. di Pier Cesare Baretti
Bearzot come Pozzo, di Gino Palumbo
1983
Un ragioniere nella cattedrale della corsa, di Gianni Melidoni
1984
Il marziano non vince ad Olimpia, di Oreste Del Buono
E adesso Moser vuole reinventarsi anche su strada, di Mario Fossati
1985
Che bella annata, merita i complimenti, di Giulio Nascimbeni
Poveri morti, poveri vivi, di Indro Montanelli
1986
Una storia che continua, di Franco Carraro

Medaglie d'oro olimpiche
Indice dei nomi

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i a cura della Fondazione Giulio Onesti
Editore Arnoldo Mondadori Editore Luogo Milano
Anno 1986 Pagine 254
Dimensioni 24x29 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 1500 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Logo Maremagnum es