Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Evreinov, Nikolaj Nikolaevič] Н. Евреинов (Copertina Di Jurij A, Nnenkov)

“Самое Главное”. Для кого комедия, а для кого и драма, в 4 действиях [“Samoe Glavnoe”. Dlja kogo komedija, a dlja kogo i drama, v 4 dejstvijch («La cosa principale», oppure: «Ciò che più importa»; noto anche come: «La commedia della felicità»; «La comédie du bonheur»; «Ecco la felicità!»]

Государственное Исдательство [Gosudarstvennoe Isdatel’stvo - (Edizioni di Stato)],, 1921

300,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1921
Lugar de impresión
Петербург [Peterburg],
Autor
[Evreinov, Nikolaj Nikolaevič] Н. Евреинов (Copertina Di Jurij A, Nnenkov)
Páginas
pp. 138.
Editores
Государственное Исдательство [Gosudarstvennoe Isdatel’stvo, (Edizioni di Stato)],
Formato
in 16°,
Edición
Edizione originale.
Materia
Libri Illustrati e d'Artista
Descripción
brossura editoriale disegnata in stile cubista da Yurij Annenkov,
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Leggere tracce del tempo alla brossura (due piccole mancanze al piatto posteriore che non comprometto testo né immagini), nel complesso più che buon esemplare, quasi ottimo. Prima edizione del capolavoro di Evreinov, drammaturgo russo impegnato nella rilettura della commedia dell’arte alla luce del monumentalismo wagneriano e delle problematiche novecentesche. «La cosa principale» (sottotitolo: «Per chi commedia, per chi dramma, in 4 atti») debutta nel febbraio 1924 a Pietroburgo e conquista rapidamente la ribalta internazionale (sotto vari titoli, di cui il più comune è «La commedia della felicità»), sbarcando nel 1926 a Parigi e a Broadway con numerose repliche. Notevole copertina a due colori di Jurij Annenkov, membro del circolo Mir iskusstva e artisticamente cresciuto nella Parigi degli anni dieci. Tiratura dichiarata di 3000 esemplari non numerati.
Logo Maremagnum es