
Libros antiguos y modernos
Capitani Flavia, Coen Emanuele
A est. Belgrado Bucarest Sofia Tirana Varsavia. Il volto della nuova Europa
Einaudi, 2008
5,00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Un viaggio sorprendente, a quasi vent'anni dalla caduta del Muro. Un reportage alla scoperta dell'inaspettata vitalità delle capitali postcomuniste.
«Nei nostri occhi l’Europa oltre cortina era fatta di strade vuote, palazzoni tetri, gente in fila fuori dei negozi e parate militari sotto il vessillo di Lenin. Niente di più sbagliato. Nelle capitali di Albania, Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia la vita culturale e la nightlife sono in pieno fermento, dopo il tramonto si scatena la vera movida nei ristoranti e nei locali, gli investimenti stranieri rimodellano il profilo architettonico, le idee creative dei giovani si fanno strada in tutta Europa. Bucarest non è una distesa di block voluta da Ceausescu ma una città verdissima e sempre più dinamica, Belgrado ha dimenticato Milosevic e la notte si diverte nei caffè lungo la Sava e il Danubio, Tirana è caotica e colorata come un quadro di Mondrian, Sofia tenta di superare la ostalgie, la nostalgia del passato comunista, e si apre al mondo. Varsavia e il suo mastodontico Palazzo della cultura staliniano sono sempre più lontani da Mosca e più vicini a Berlino».
Belgrado, Bucarest, Sofia, Tirana e Varsavia: la prima guida di queste città con un aggiornato elenco dei luoghi più significativi, in lingua italiana.
(dalla quarta di copertina)