Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Hevesy, Iván Irta

A Futurizmus, expresszionizmus és kubizmus művészete [muvészete] [L’Arte del futurismo, espressionismo e cubismo]

Kner Izidor Könyvnyomtató Kiadása,, 1922

750,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1922
Lugar de impresión
Gyoma,
Autor
Hevesy, Iván Irta
Páginas
pp. 115 [1], sguardie; inserto di tavole su carta patinata compreso nella numerazione, e numerosi disegni in bianco e nero inframmezzati ai testi.
Editores
Kner Izidor Könyvnyomtató Kiadása,
Formato
in 8°,
Edición
Edizione originale.
Materia
Avanguardie internazionali Futurismo Arte Cataloghi, Monografie Viaggi
Descripción
copertina editoriale rigida in cartonato stampato in nero ai piatti (delicata marca editoriale al posteriore, bel disegno di Imre Szobotka o di Sándor Bortnyik all’anteriore)
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare, fresco e pulito (minimo segno d’urto in testa e una piccola frattura ricomposta professionalmente al dorso muto). Importante saggio critico dell’intellettuale ungherese, membro del movimento attivista di Laios Kassák che ruotava attorno alla rivista «Ma». Riprende, rielabora e ampia le riflessioni accennate in rivista e nella plaquette in tiratura limitata «Futurista, expresszionista és kubista festészet» (1919 per le edizioni di «Ma»). Belle riproduzioni di opere dei maggiori artisti europei dell’avanguardia storica, tra cui Severini (La danseuse obsédante), Russolo (Ricordi di una notte), Boccioni (Le forze di una strada; La risata), Carrà (Funerale dell’anarchico Galli). «Le illustrazioni [.] sono le stesse pitture che sono state esposte a Budapest nel 1913 [Mostra itinerante di H. Walden], con un catalogo che contiene lunghe descrizioni di ogni opera» (Diz. Fut.). «Iván Hevesy (1893-1966) [.] analizzava l’apporto del futurismo all’elaborazione delle nuove forme estetiche, ponendolo al vertice delle tendenze moderne [.]» (Salaris, p. 1161-s). Salaris, Furturismi nel mondo, pp. 1164-5 (con illustrazione); Hulten, Futurismo & futurismi (1986), p. 375 (con illustrazione); Diz. Fut., p. 1194c-1195a (con illustrazione); Handbook of International Futurism (2019), p. 548
Logo Maremagnum es