Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Stampini Pino.

a.Presentazione.

0,00 € 0,00 €

Cicerone M.T. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Stampini Pino.
Idiomas
Italiano

Descripción

Pittore ed incisore, nato a Santhià (Vercelli) il 24 gennaio 1905 deceduto a Roma il 24 maggio 1992. Diploma dell'Accademia Albertina di Torino (Corso superiore di pittura). Fu Consigliere Nazionale. Professore di anatomia artistica (già assistente alla cattedra di anatomia presso l'Albertina). Premio al concorso della Biennale di Venezia per la celebrazione del Decennale del Fascismo (con la xilografia "Gli eredi di Mussolini") e al concorso della Regina (con la xilografia "I gas sul San Michele"). Ha esposto alle XIX e XX Biennali di Venezia, alla III Quadriennale di Roma, alle mostre d'incisione a Riga, Budapest Abbazia, ecc. Ha opere nella galleria d'arte moderna di Torino, nelle raccolte del Ministero dell'Educazione nazionale e di molti privati. E' stao anche scultore e giornalista. Fondò con Guido Pallotta "Venta'anni"; fondò e diresse sino al 1939 "Il Lambello", organo del fascismo universitario del Piemonte. Bibliografia: Catalogo della III Quadriennale di Roma, 1939; C. Ratta, Congedo, Bologna, 1937; Quaderni Ratta, Bologna, V (1935); VIII-IX (1935); Catalogo della Mostra d'Incisione ad Abbazia, 1936. Si trovano notizie dell'artista sul Dizionario dei pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei del A. M. Comanducci ed inoltre ha scritto su di lui il noto critico d'arte Antonello Trombadori.
Logo Maremagnum es