Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Perissinotto Alessandro, Alessandro Perissinotto ha scritto questo racconto per il Natale, 2007 di In Adv, Media by Design, Inedithia, Dgt Media. Volume, stampato in centocinquanta copie numerate di cui questa è la, copia 44. - Composto in Linotype con i caratteri Garamond, Simoncini. Su carta Fabriano Artistica satinata. Finito di, stampare nel mese di novembre 2007 dalla Tipografia Ernani in, Torino. Scritto in esclusiva per l'Agenzia.Il volume, in carta, di puro cotone, è stato confezionato tutto a mano con brossura, cucita a filo e copertina foderata con carta vegetale. Il testo,, impaginato rigorosamente secondo i canoni classici, è stato, composto a piombo su Linotype modello 5 del 1906 e stampato, tipograficamente su macchina Nebiolo Atena del 1960. Per, garantire l'assoluta unicità di quest'opera.ogni pagina è stata, scomposta dopo la stampa. Il corredo di buste e biglietti, decorati con i 21 capilettera originali creati da Piero De, Marchi, è un omaggio alla piccola ritualità della scrittura a, mano, e insieme un invito a riscoprirne il piacere. Alessandro, Perissinotto, Torino 1964, insegna Sociologia dei processi, culturali all'Università di Torino.Piero De marchi, graphic, designer, ha iniziato la sua carriera nel 1956 con Aldo Novarese, allo Studio Artistico Nebiolo.passione per il, lettering.calligrafia espressiva.grafica. progettazione di, caratteri.tecnica di incisione., Alessandro Perissinotto ha scritto questo racconto per il Natale, 2007 di In Adv, Media by Design, Inedithia, Dgt Media. Volume, stampato in centocinquanta copie numerate di cui questa è la, copia 44. - Composto in Linotype con i caratteri Garamond, Simoncini. Su carta Fabriano Artistica satinata. Finito di, stampare nel mese di novembre 2007 dalla Tipografia Ernani in, Torino. Scritto in esclusiva per l'Agenzia.Il volume, in carta, di puro cotone, è stato confezionato tutto a mano con brossura, cucita a filo e copertina foderata con carta vegetale. Il testo,, impaginato rigorosamente secondo i canoni classici, è stato, composto a piombo su Linotype modello 5 del 1906 e stampato, tipograficamente su macchina Nebiolo Atena del 1960. Per, garantire l'assoluta unicità di quest'opera.ogni pagina è stata, scomposta dopo la stampa. Il corredo di buste e biglietti, decorati con i 21 capilettera originali creati da Piero De, Marchi, è un omaggio alla piccola ritualità della scrittura a, mano, e insieme un invito a riscoprirne il piacere. Alessandro, Perissinotto, Torino 1964, insegna Sociologia dei processi, culturali all'Università di Torino.Piero De marchi, graphic, designer, ha iniziato la sua carriera nel 1956 con Aldo Novarese, allo Studio Artistico Nebiolo.passione per il, lettering.calligrafia espressiva.grafica. progettazione di, caratteri.tecnica di incisione.

ABBECEDARIO PAESANO

Tipografia Ernani, 2007

150,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2007
Lugar de impresión
Torino
Autor
Perissinotto Alessandro
Volúmenes
1
Editores
Tipografia Ernani
Curador
Alessandro Perissinotto ha scritto questo racconto per il Natale, 2007 di In Adv, Media by Design, Inedithia, Dgt Media. Volume, stampato in centocinquanta copie numerate di cui questa è la, copia 44. - Composto in Linotype con i caratteri Garamond, Simoncini. Su carta Fabriano Artistica satinata. Finito di, stampare nel mese di novembre 2007 dalla Tipografia Ernani in, Torino. Scritto in esclusiva per l'Agenzia.Il volume, in carta, di puro cotone, è stato confezionato tutto a mano con brossura, cucita a filo e copertina foderata con carta vegetale. Il testo,, impaginato rigorosamente secondo i canoni classici, è stato, composto a piombo su Linotype modello 5 del 1906 e stampato, tipograficamente su macchina Nebiolo Atena del 1960. Per, garantire l'assoluta unicità di quest'opera.ogni pagina è stata, scomposta dopo la stampa. Il corredo di buste e biglietti, decorati con i 21 capilettera originali creati da Piero De, Marchi, è un omaggio alla piccola ritualità della scrittura a, mano, e insieme un invito a riscoprirne il piacere. Alessandro, Perissinotto, Torino 1964, insegna Sociologia dei processi, culturali all'Università di Torino.Piero De marchi, graphic, designer, ha iniziato la sua carriera nel 1956 con Aldo Novarese, allo Studio Artistico Nebiolo.passione per il, lettering.calligrafia espressiva.grafica. progettazione di, caratteri.tecnica di incisione.
Materia
editoria di pregio, strenna, unicità, arte tipografica, stampa rarissima, tipografia, linotype, caratteri manuali
Prologuista
Alessandro Perissinotto ha scritto questo racconto per il Natale, 2007 di In Adv, Media by Design, Inedithia, Dgt Media. Volume, stampato in centocinquanta copie numerate di cui questa è la, copia 44. - Composto in Linotype con i caratteri Garamond, Simoncini. Su carta Fabriano Artistica satinata. Finito di, stampare nel mese di novembre 2007 dalla Tipografia Ernani in, Torino. Scritto in esclusiva per l'Agenzia.Il volume, in carta, di puro cotone, è stato confezionato tutto a mano con brossura, cucita a filo e copertina foderata con carta vegetale. Il testo,, impaginato rigorosamente secondo i canoni classici, è stato, composto a piombo su Linotype modello 5 del 1906 e stampato, tipograficamente su macchina Nebiolo Atena del 1960. Per, garantire l'assoluta unicità di quest'opera.ogni pagina è stata, scomposta dopo la stampa. Il corredo di buste e biglietti, decorati con i 21 capilettera originali creati da Piero De, Marchi, è un omaggio alla piccola ritualità della scrittura a, mano, e insieme un invito a riscoprirne il piacere. Alessandro, Perissinotto, Torino 1964, insegna Sociologia dei processi, culturali all'Università di Torino.Piero De marchi, graphic, designer, ha iniziato la sua carriera nel 1956 con Aldo Novarese, allo Studio Artistico Nebiolo.passione per il, lettering.calligrafia espressiva.grafica. progettazione di, caratteri.tecnica di incisione.
Descripción
Questo racconto non è un racconto, è un abbecedario, un abbecedario della memoria, un insieme di ricordi elencati secondo l'ordine più arbitrario, quello alfabetico.gusto di raccontare cose vecchie, cose mie, cose che non hanno interesse neppure per l'antiquario, ma forse per il rigattiere?.superati i quaranta, anche i ricordi più banali assumono profondità, spessore. assumono il valore affettivo del 'c'era una volta'

Descripción

cofanetto rigido cartonato muto, contenente: quartino della Presentazione; volume dell'ABBECEDARIO; formato cm.,34,5x24,5, pp. 71 (4), testo in colonna centrale, protezione in carta velina; contenitore-astuccio con un corredo di 21 buste e biglietti con i capilettera originali; il tutto in un cofanetto, muto, rigido il tutto nella stessa tonalità. Pregiata opera editoriale, strenna d'arte tipografica, racconto per lettera alfabetica originale, in italiano. Ottime condizioni. OPERA UNICA, solo in 150 esemplari, nostro il 44, eccezionale per gli amanti dell'ormai antica arte di stampa.
Logo Maremagnum es