Libri antichi e moderni
Claudio Guaita Diani , Pierantonio Piccini , Marie Christine Bou, Dart Filippi , Maria Josè Corral Santovena
ACCES INTEGRAZIONE E DISABILITÀ. ORIENTAMENTO, FORMAZIONE, LAVORO, PROGETTI, AREA HANDICAP E PSICHIATRIA
FRANO ANGELI, 2000
28,80 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Dettagli del libro italiano
Titolo: Acces, integrazione e disabilità. Orientamento, formazione, lavoro, progetti area handicap e psichiatria
Autori e curatori: Claudio Guaita Diani , Pierantonio Piccini , Marie Christine Boudart Filippi , Maria Josè Corral Santovena
Editore: Milano: Franco Angeli
Collana: Volume 36 di Lavoro e società
Data di Pubblicazione: Luglio 2000
ISBN: 8846422848
ISBN-13: 9788846422842
Pagine: 368; 23 cm
Reparto: Politica e società > Società e cultura > Problemi sociali > Disabilità
Soggetti: Scienze sociali, Sociologia del lavoro, Medicina, Assistenza sociale, Servizi sociali, Handicap, Psichiatria, Disabilità, Politica, Società, Sociologia della Salute, Impiego, Psicologia, Problemi, Politica Economia, Organizzazioni
Presentazione del volume
Questa pubblicazione nasce all'interno del progetto transnazionale ACCES "Iniziativa Comunitaria Horizon" 1998-2000. I contributi presentati sono il risultato di una collaborazione europea che ha coinvolto: Italia (Regione Veneto, Regione Sicilia); Francia e Spagna.
La cooperazione transnazionale ha permesso di realizzare una rete europea per lo sviluppo di iniziative formative, sperimentazioni mirate e metodologie per l'orientamento socio-lavorativo nell'area dell'handicap e della psichiatria.
In particolare sono stati prodotti vari strumenti e materiali tra cui un sistema di analisi e valutazione delle abilità , un modello sperimentale per l'orientamento basato sulla Virtual Reality e una serie di percorsi formativi per l'inserimento socio-lavorativo .
Gruppo di lavoro Progetto Transnazionale ACCES
ARIS - Associazione Regionale per l'Inserimento Sociale e Professionale delle Persone in Situazione di Handicap - Besançon - Francia.
AYUNTAMIENTO de Oviedo - Asturias - Spagna.
O.D.A. - Opera Diocesana Assistenza, Catania - Italia.
ARISTEA VENETO Coop. - Feltre (BL)/Treviso - Italia.
ULSS n. 2 di Feltre (BL).
ULSS n. 9 di Treviso.
Il Progetto Arismedia
(Organizzazione del progetto; Obiettivi e attività; Ricerca-intervento psichiatria e inserimento socio-lavorativo; Presentazione sintetica di risultati riferiti ai rapporti tra pazienti psichiatrici / ex pazienti psichiatrici e percorsi di orientamento al lavoro; Percorsi formativi e psichiatria. Verso un modello integrato di orientamento formativo e socio-lavorativo; Il Centro per il Bilancio delle Competenze; Nuove tecnologie e psichiatria; Progettazione formativa e orientamento al lavoro)
Il Progetto Hand.Work
(Presentazione dell'ente Opera Diocesana Assistenza O.D.A. Catania; Obiettivi attività organizzazione del Progetto Horizon; Strumenti modelli prodotti del Progetto Horizon O.D.A. "Hand.Work"; Stato di avanzamento attività)
Il Progetto "L'orientamento per l'impiego di persone disabili"
(Profilo dell'istituzione; Modelli concettuali utilizzati; Il prototipo di organizzazione delle azioni di orientamento e di preparazione all'impiego; Un procedimento di valutazione che integra il registro motivazionale)
Il Progetto Accede
(Contesto sociale ed economico; Iniziativa comunitaria per l'impiego e la promozione delle risorse umane. Descrizione del Progetto Accede).