Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

CASTELLANI, Giulio.

Adversus M. Tullii Ciceronis accademicas quaestiones disputatio.

Bologna, A. Giaccarellus e P. Bonardus, 1558,, 1558

480,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1558
Lugar de impresión
Bologna
Autor
CASTELLANI, Giulio.
Editores
Bologna, A. Giaccarellus e P. Bonardus, 1558,
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-8, pp. 178, (32), leg. m. perg. tit. ms. al dorso. Sul tit. stemma del card. Girolamo Dandino, cui l'opera è dedicata (colorato all'epoca). Prima edizione di quest'opera ''scritta allo scopo di confutare le conclusioni scettiche degli Academica di Cicerone... L'intero trattato è una vigorosa difesa della filosofia delle scuole dogmatiche...La comune esperienza derivante dai sensi ci indica che la certezza si può raggiungere: conclusione rifiutata dagli scettici...L'A. prende anche posizione contro alcune tendenze scettiche dei moderni, particolarmente quelle di Gianfrancesco Pico della Mirandola , che si era opposto all'aristotelismo difendendo uno scetticismo fideistico nel suo ''Examen vanitatis doctrinae gentium'' (Diz. Biogr. It., vol. 21, pp. 624-5). Il Castellani (Faenza 1528 - Roma 1586) fu buon letterato e filosofo, precettore dei figli di Cosimo I de' Medici e dal 1577 professore di filosofia alla Sapienza. Manca all'Adams. BMC 155.
Logo Maremagnum es