Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Victor Lenepveu (Galliffet, Gaston-Alexandre-Auguste Marchese Di, )

[AFFAIRE DREYFUS] Musée des horreurs - Manifesto originale litografia a colori - n°17 'Comment on arrive'

Imprimerie Lenepveu, 1899

450,00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1899
Lugar de impresión
Paris
Autor
Victor Lenepveu (Galliffet, Gaston-Alexandre-Auguste Marchese Di, )
Editores
Imprimerie Lenepveu
Materia
Caricatura, Manifesti camerali
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

Manifesto originale litografato a colori (49,5 x 65, cm) che rappresenta Galliffet, Gaston-Alexandre-Auguste,Generale francese di divisione (1875), membro del Consiglio superiore di guerra (1883), dal giugno 1899 al maggio 1900 fu ministro della Guerra nel gabinetto Waldeck-Rousseau. Viene rappresentato come un cane con la testa di un uomo, zampe posteriori in aria, testa con cappello. Il terreno è disseminato di teschi. Una mano tende un portafoglio rosso con la parola guerra scritta sopra. Mancanze al margine inferiore sinistro. Manifesto facente parte della serie Il Museo degli orrori, una galleria di ritratti dei più famosi difensori dell'Affaire Dreyfus. Distribuiti tra l'ottobre 1899 e il dicembre 1900 in una Francia travolta da una potente ondata antisemita. questi immensi ritratti colorati sono opera di Victor Lenepveu che annunciò la pubblicazione di 150 poi 200 disegni e alla fine ne produsse solo una cinquantina. Questi orrori beneficiarono di un'ampia promozione da parte dei giornali antisemiti che annunciarono una tiratura fittizia di 300.000 copie, insinuando così il successo delle idee antisemite tra la popolazione. Nonostante la legge sulla libertà di stampa del 1881 consentisse la diffusione di immagini politicamente sovversive, la pubblicazione di questo pantheon da incubo fu interrotta per ordine del Ministero degli Interni. Le grandi vignette del Museo degli Orrori anti-Dreyfus di Victor Lenepveu con i loro colori, la loro oscenità e la loro crudeltà raggiungono l'apice dell'abiezione. Con una violenza raramente eguagliata, le caricature del Museo degli Orrori sono tanto più efficaci perché i volti dei personaggi rappresentati sono identificabili al primo sguardo. Posti sui corpi di animali spesso mostruosi, sono offensivi e degradanti: Émile Zola, come un maiale seduto su una mangiatoia, imbratta di escrementi la mappa della Francia; Il capitano Dreyfus è raffigurato come un serpente che porta un cartello con la scritta 'Le traitre' ('Il traditore'), ecc. Raramente l'odio antisemita ha raggiunto tali livelli in Francia e ha trovato un illustratore più efficace di Victor Lenepveu, le cui immagini sono tanto più terrificanti perché, dal punto di vista della caricatura, sono notevoli e di un formato impressionante. La fragilità della carta e il formato imponente di questi manifesti, nonché il loro quasi immediato sequestro da parte della polizia, hanno contribuito alla scomparsa di queste caricature che tuttavia hanno avuto un forte impatto sull'opinione pubblica. Molto rara
Logo Maremagnum es