Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cantarella Raffaele (Mistretta 1898 - Milano 1977)

AGATONE e il PROLOGO delle "TESMOFORIAZUSE". "Estratto senza indicazioni bibliografiche dell'opera da cui è stato tratto" (sbn). INOLTRE: Una sentenza di AGATONE in DANTE. Estr. orig. dalla Rivista di Cultura Classica e Medioevale, 1965, nn. 1-3.

1967

36,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1967
Autor
Cantarella Raffaele (Mistretta 1898 - Milano 1977)
Materia
Classici - Transessualità - Satira
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 24,8), pp. 9 (da p. 7 a p. 15). Fascicolo pinzato, privo di copertina. In capo alla prima pagina un'annotazione a penna cita KOMOIDOTRAGèMATA [Studies in Honor of W. J. W.] Koster (Amsterdam, 1967. All'intterno alcune correzioni a penna, attribuibile, come, crediamo, la suddetta anniotazione, allo stesso Cantarella. AGATONE (Atene, 448 a.C. - Pella, 401 a.C. circa), "eromenos" del poeta ateniese Pausania, citato nel Simposio platonico e nel Protagora. Insieme a Pausania si stabilì alla corte di Archelao, re dei Macedoni, intento a reclutare drammaturghi; poeta e drammaturgo greco antico, amico di Euripide e di Platone, satireggiato come vanaglorioso ed effeminato [leggi: "invertito", cioè transessuale] da Aristofane nelle Tesmoforiazouse (wiki). CANTARELLA, grecista, filologo classico, storico della letteratura, traduttore e accademico, si propose la sistematica demolizione dei pregiudizi contro una supposta Grecia "elitaria" o schiavista, e l'altrettanto sistematica rivendicazione della Grecia come civiltà, come humanitas, come essere e dover essere per l'uomo di oggi e di domani (wiki). Il primo estr. è censito così com'è (senza indicaz. di origine) da SBN in 2 bibl., il secondo alla sola Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna. I due estratti
Logo Maremagnum es