Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

La Bolina Jack, Dedica ' Ai marinai d'Italia inclito seme di antichissime stirpi, navigatrici che inventarono l'àncora bidente, il rostro, la, bireme ed il corvo dedica la cronaca del suo assiduo lavoro pro, mare, Jack La Bolina. Firenze, marzo 1927 -- Casa Bolina -, Proemio - Parte I. Fanciullezza - Parte II. Giovinezza - Parte, terza virilità - Parte IV. Maturità - Commiato, Dedica ' Ai marinai d'Italia inclito seme di antichissime stirpi, navigatrici che inventarono l'àncora bidente, il rostro, la, bireme ed il corvo dedica la cronaca del suo assiduo lavoro pro, mare, Jack La Bolina. Firenze, marzo 1927 -- Casa Bolina -, Proemio - Parte I. Fanciullezza - Parte II. Giovinezza - Parte, terza virilità - Parte IV. Maturità - Commiato

AL SERVIZIO DEL MARE ITALIANO

G. B. Paravia & C., 1928

20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1928
Lugar de impresión
Firenze
Autor
La Bolina Jack
Volúmenes
1
Editores
G. B. Paravia & C.
Curador
Dedica ' Ai marinai d'Italia inclito seme di antichissime stirpi, navigatrici che inventarono l'àncora bidente, il rostro, la, bireme ed il corvo dedica la cronaca del suo assiduo lavoro pro, mare, Jack La Bolina. Firenze, marzo 1927 -- Casa Bolina -, Proemio - Parte I. Fanciullezza - Parte II. Giovinezza - Parte, terza virilità - Parte IV. Maturità - Commiato
Materia
biografia, storia marinara, industria navale, armamento, cronaca, strumenti marittimi, storie marinaresche
Prologuista
Dedica ' Ai marinai d'Italia inclito seme di antichissime stirpi, navigatrici che inventarono l'àncora bidente, il rostro, la, bireme ed il corvo dedica la cronaca del suo assiduo lavoro pro, mare, Jack La Bolina. Firenze, marzo 1927 -- Casa Bolina -, Proemio - Parte I. Fanciullezza - Parte II. Giovinezza - Parte, terza virilità - Parte IV. Maturità - Commiato
Descripción
'Vi narro la cronaca di un lavoro che ha occupato .un cinquantennio; vi è disegnato. il rinnovamento, lo sviluppo graduale, il temporaneo arresto e e la ripresa di quel grandioso edificio che è la possanza navale e marittima dell'Italia vittoriosa.volgo ai giocani italiani un monito: Affidate al mare le vostre speranze di prosperità e di possanza. La vostra terra fu figlia del mare. Egli le fu padre amoroso, e lo è tuttora. Non lo dimenticate mai!, Firenze 4 novembre 1926

Descripción

23,5x16 cm., in brossura, pp. XXXI (1), 525, prima edizione, in italiano, piccoli strappi al dorso e leggeri segni d'uso e tempo, buon esemplare, ben conservato. Firma di appartenenza.
Logo Maremagnum es