Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rossi Vitaliano, Giussano, cenni corografici, ed archeologici - Vicende politiche, e religiose antecedenti la battaglia. - Alberto e la sua, famiglia - La battaglia di Legnano - I Giussani da Giussano dopo, il secolo XII - Giussano parte del feudo di Alliate - Giussano, quale è oggi - Inaugurazione in Giussano di una lapide, commemorativa ad Alberto, Giussano, cenni corografici, ed archeologici - Vicende politiche, e religiose antecedenti la battaglia. - Alberto e la sua, famiglia - La battaglia di Legnano - I Giussani da Giussano dopo, il secolo XII - Giussano parte del feudo di Alliate - Giussano, quale è oggi - Inaugurazione in Giussano di una lapide, commemorativa ad Alberto

ALBERTO DA GIUSSANO capitano della Compagnia della morte

Tipografia di L. Bortolotti e C., 1876

40,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1876
Lugar de impresión
Milano
Autor
Rossi Vitaliano
Volúmenes
1
Editores
Tipografia di L. Bortolotti e C.
Curador
Giussano, cenni corografici, ed archeologici - Vicende politiche, e religiose antecedenti la battaglia. - Alberto e la sua, famiglia - La battaglia di Legnano - I Giussani da Giussano dopo, il secolo XII - Giussano parte del feudo di Alliate - Giussano, quale è oggi - Inaugurazione in Giussano di una lapide, commemorativa ad Alberto
Materia
battaglie, eroi, capitano, Legnano, i Giussani, , commemorazione, feudo
Prologuista
Giussano, cenni corografici, ed archeologici - Vicende politiche, e religiose antecedenti la battaglia. - Alberto e la sua, famiglia - La battaglia di Legnano - I Giussani da Giussano dopo, il secolo XII - Giussano parte del feudo di Alliate - Giussano, quale è oggi - Inaugurazione in Giussano di una lapide, commemorativa ad Alberto

Descripción

17,5x12 cm., in brossura, pp. 108 (1), in antiporta 'Castrum de Gluxiano', alcune figure nel testo, prima edizione, in italiano, segni del tempo esterni ma buon esemplare.
Logo Maremagnum es