Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Fabbricotti Mazzei Maria Teresa, Realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Carrara, - Presentazione, Gino Pampaloni - Nota biografica - Cenni sulla, famiglia Fabbricotti nella Storia del marmo, Antonio Bernieri -, PRIMO ALBUM: estratti dai quaderni di Maria Teresa. (1893-1977), - SECONDO ALBUM: estratti.: I due testi di Maria Teresa.sono un, cordiale documento d'epoca.pagine di racconto spontaneo, fiorite, nella memoria e nell'esperienza di vita di una donna sensibile, agli affetti, allo spettacolo del mondo, e al fatale declinare, del tempo., Realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Carrara, - Presentazione, Gino Pampaloni - Nota biografica - Cenni sulla, famiglia Fabbricotti nella Storia del marmo, Antonio Bernieri -, PRIMO ALBUM: estratti dai quaderni di Maria Teresa. (1893-1977), - SECONDO ALBUM: estratti.: I due testi di Maria Teresa.sono un, cordiale documento d'epoca.pagine di racconto spontaneo, fiorite, nella memoria e nell'esperienza di vita di una donna sensibile, agli affetti, allo spettacolo del mondo, e al fatale declinare, del tempo.

ALBUM DI MEMORIE

Giunti, 1989

70,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1989
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Fabbricotti Mazzei Maria Teresa
Volúmenes
1
Editores
Giunti
Curador
Realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Carrara, - Presentazione, Gino Pampaloni - Nota biografica - Cenni sulla, famiglia Fabbricotti nella Storia del marmo, Antonio Bernieri -, PRIMO ALBUM: estratti dai quaderni di Maria Teresa. (1893-1977), - SECONDO ALBUM: estratti.: I due testi di Maria Teresa.sono un, cordiale documento d'epoca.pagine di racconto spontaneo, fiorite, nella memoria e nell'esperienza di vita di una donna sensibile, agli affetti, allo spettacolo del mondo, e al fatale declinare, del tempo.
Materia
ricordi, famiglie, agricoltori, imprenditori, fattorie, cave
Prologuista
Realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Carrara, - Presentazione, Gino Pampaloni - Nota biografica - Cenni sulla, famiglia Fabbricotti nella Storia del marmo, Antonio Bernieri -, PRIMO ALBUM: estratti dai quaderni di Maria Teresa. (1893-1977), - SECONDO ALBUM: estratti.: I due testi di Maria Teresa.sono un, cordiale documento d'epoca.pagine di racconto spontaneo, fiorite, nella memoria e nell'esperienza di vita di una donna sensibile, agli affetti, allo spettacolo del mondo, e al fatale declinare, del tempo.
Descripción
.I due testi si chiudono su un'unica nota, disincantata e fedele: Mazzei: 'questi ricordi di poco rilievo sono come le piatte foglie cadute nel fiume della vita e portate dalla corrente nel baratro del tempo' - Fabbricotti: 'il sangue passa di generazione in generazione, forma le famiglie e i legami, batte ininterrotto nelle vene e nei polsi, goccia quello di Cristo dalla croce e quelle gocce segnano in tempo'.

Descripción

26x19 cm., legatura editoriale cartonata, con camicia, ritratto a colori dell'A. al centro della copertina, pp. 89, su carta speciale, testo su due colonne; tavole a colori, ricche di appunti soprattutto quelle del primo album, manoscritti, con numerose immagini dipinte a colori, 35+24, unica edizione, in italiano, come nuovo. Custodia in cartone ondulato titolato. Ottimo stato
Logo Maremagnum es