Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Milano, Esposizione Universale 1906]

Album ufficiale Esposizione di Milano

Società editrice Foto-Eliografica,, 1906

150,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1906
Lugar de impresión
Milano,
Autor
[Milano, Esposizione Universale 1906]
Páginas
leporello di 21 facciate stampate al recto con 21 riproduzioni fotografiche dei padiglioni dell’Esposizione.
Editores
Società editrice Foto-Eliografica,
Formato
leporello (cm 17,5x13),
Edición
Prima edizione.
Materia
Libri Illustrati e d'Artista Fotografia
Descripción
bellissima legatura cartonata di colore rosso, titoli in bianco, nero e oro, con disegno in rilievo di Leopoldo Metlicovitz, raffigurante un uomo che regge una ruota alata diretta all’ingresso di un tunnel (il traforo ferroviario del Sempione); contropiatti ricoperti di carta bianca stampata in oro con riproduzione in serie dello stesso disegno;
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Esemplare in ottime condizioni. Pubblicazione celebrativa dell’Esposizione universale di Milano del 1906, la prima nel capoluogo lombardo: sono qui pubblicate, in formato leporello, le fotografie dei bellissimi padiglioni dell’Expo. -- L’evento celebrava il traforo ferroviario del Sempione — simbolo dell’intrapresa modernizzazione del paese, a soli quarant’anni dall’unità, nella sua città modello. L’area Expo interessava circa un milione di metri quadri su due aree collegate da un’ardita ferrovia elettrica sopraelevata — il parco del Castello sforzesco (dall’Arco della Pace al Castello, detto oggi parco Sempione) e la Piazza d’Armi, che diciassette anni dopo sarebbe diventata la sede della Fiera di Milano — per un totale di sette milioni di spettatori paganti.
Logo Maremagnum es