Libri antichi e moderni
SARDI, Alessandro (1520 - 1588)
Alexandri Sardi Ferrariensis De moribus ac ritibus gentium libri III. Nunc primum in lucem editi. Quod opus quanta rerum uarietate refertum, quamque omnibus ingeniis utile ac necessarium sit, sequens elenchus, et auctoris proemium indicabunt.
Ex officina Stellae Iordani Zilleti, 1557
650,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Prima edizione di questo importante studio in tre parti sugli antichi usi e costumi. Il De moribus ac ritibus gentilum viene considerato uno dei primi lavori etnografici d'Europa. Si tratta di un resoconto storico sugli usi e costumi dei diversi gruppi etnici e culturali conosciuti fin dall'antichità. Dai costumi classici greci e romani a quelli ‘etnici' dell'Asia e dell'Africa. L'autore tratta argomenti come la struttura familiare, il matrimonio, la ristorazione, il ruolo delle donne, la liberazione degli schiavi ecc. Alessandro Sardi fu filosofo, critico e storico ferrarese del sedicesimo secolo.
EDIT16 40891; USTC 854934; Sardi Alessandro, Enciclopedia Dantesca, ed. 1970.