Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Fra Bartolommeo Da S. Concordio Pisano.

Ammaestramenti degli Antichi Raccolti e Volgarizzati per F. Bartolommeo da S. Concordio Pisano dell’Ordine de’ Frati Predicatori.

40,50 € 45,00 €

Botteghina D'arte Galleria Kúpros Studio Bibliografico

(Rosignano Solvay, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Fra Bartolommeo Da S. Concordio Pisano.
Materia
Filosofia

Descripción

Brescia Tipografia Vescovi, 1817. In 8vo, marca tipografica al front. pp. 336 (con il “Ristretto delle Distinizioni e Rubriche), leg. orig. in cartonato con tassello con titolo al dorso. Molto buono lo stato di conservazione. Bartolommeo da San Concordio (Bartolomeo Pisano) nacque nel 1262 a San Concordio, presso Pisa, dove ricevette gli ordini ed entrò nel convento domenicano di S. Caterina verso i quindici anni. Studiò diritto e teologia a Bologna, poi a Parigi; tornato in Italia, insegnò logica, filosofia e diritto canonico nelle scuole dell'Ordine, a Todi, Roma, Firenze, Arezzo, Pistoia. Lo si ritrova costantemente a Pisa dove divenne direttore del convento di Santa Caterina nel 1335 e sempre a Pisa morì nel 1347. La “Chronica” del convento ne celebra le qualità umane, intellettuali e morali, ricordando la sua valentia come predicatore. L'attività di Bartolommeo Pisano è caratterizzata dalla notevole capacità di assimilazione (secondo la citata “Chronica”) e dall'adesione agli insegnamenti del suo maggior confratello, Tommaso d'Aquino. E se l'originalità speculativa di Bartolommeo è nulla, tuttavia egli svolse un notevole ruolo, oltre che come canonista, come volgarizzatore di prim'ordine, avendo parte nell'opera di diffusione della cultura che doveva sfociare nell'umanesimo. .
Logo Maremagnum es