Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Faldella, Giovanni

Ammaestramenti dei moderni raccolti da un romito di libreria. Amore - Amicizia - Arte

Roux e Favale,, 1885

200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1885
Lugar de impresión
Torino,
Autor
Faldella, Giovanni
Páginas
pp. 216.
Editores
Roux e Favale,
Formato
in 16°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Narrativa Italiana dell' 800
Descripción
brossura originale riccamente illustrata, stampata in verde e marrone,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Dorso rinforzato, all’interno pagine lievemente brunite come normale, nel complesso un ottimo esemplare, per gran parte intonso. «Intitolo questa raccolta “Ammaestramenti dei moderni”, soprattutto per fare un ghiribizzoso contrapposto librario agli “Ammaestramenti degli antichi” raccolti e volgarizzati dal frate trecentista. Del resto la maggior parte di queste citazioni appartengono veramente ad autori moderni; esse poi sono tutte per lo meno pervenute allo spirito moderno; – e in ogni caso la parola “moderni” del titolo si potrà intendere passivamente, anziché attivamente, cioè si potrà intendere nel senso che i moderni ne restano ammaestrati, quando non sono ammaestratori». -- Così Giovanni Faldella spiega nella «Prefazione» al presente volume il senso della propria opera: come un giocoso “contrapposto librario” agli “ammaestramenti” di Bartolomeo di San Concordio – il “frate trecentista” che tra il 1297 e il 1302 aveva tradotto in volgare il proprio Documenta antiquorum, raccolta di duemila sentenze degli antichi – che permetta di trasmettere lo spirito moderno – e al tempo stesso di “ammaestrare” gli spiriti moderni – attraverso citazioni ampiamente commentate su tre aspetti fondamentali dell’esistenza umana: amore, amicizia e arte. -- Già apparsi a puntate su «Serate italiane» e su «Rivista minima», gli ammaestramenti faldelliani comparvero qui per la prima volta in volume unico. -- Raro, censito in soli nove esemplari nell’Opac Sbn.
Logo Maremagnum es