
Libros antiguos y modernos
a cura di Giacomo Pirazzoli e Cristina Acidini
Ammannati e Vasari per la città dei Medici
Cassa di Risparmio di Firenze, 2011
30,78 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Bartolomeo Ammannati e Giorgio Vasari appartengono a quella ristretta cerchia di talenti espressi dalla cultura italiana del Cinquecento che sarebbe riduttivo identificare attraverso categorie di tipo tradizionale come “artista”, “architetto”, “pittore” o altro, e che Jacob Burckhardt in La civiltà del Rinascimento in Italia (1860) ha significativamente denominato “uomini universali”. Ammannati e Vasari sono soprattutto gli autori dell’incredibile rimodellamento di Firenze realizzato sotto il duca Cosimo I: incarico che i due uomini di genio interpretarono con tale profusione di idee creative da oltrepassare verosimilmente le aspettative della stessa committenza. Gli interventi attuati spaziano infatti dall’architettura (gli Ufizzi, il Corridoio Vasariano, il Ponte a Santa Trinita) alla scultura (il Nettuno, la Fontana di Giunone), alla pittura murale (il Giudizio universale nella cupola del Duomo), alla ricostruzione di edifici preesistenti (il ridisegnamento degli spazi interni delle Chiese di Santa Croce e di Santa Maria Novella), fino alla realizzazione di opere urbanistiche di impatto scenografico (il cortile degli Ammannati nella collina di Boboli). Il libro, meticolosamente curato da Cristina Acidini e Giacomo Pirazzoli, celebra i due Dioscuri delle arti nel centocinquantesimo anniversario della nascita, attraverso un percorso di testi critici alternati da splendide immagini fotografiche, ma soprattutto commemora e valorizza l’inesausto rapporto tra la Firenze rinascimentale e la città contemporanea nei suoi aspetti storici, culturali e artistici.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i a cura di Giacomo Pirazzoli e Cristina Acidini
Editore Cassa di Risparmio di Firenze Luogo Firenze
Anno 2011 Pagine 256
Dimensioni 24x31 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura cart. edit. ill. colori - Hardcover Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2100 (gr)
ISBN 8856401746 EAN-13 9788856401745