Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cavallotti, Felice

Anticaglie (Terza edizione) [Ma prima]

Tipografia del Senato di Forzani e C., Editori,, 1879

150,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1879
Lugar de impresión
Roma,
Autor
Cavallotti, Felice
Páginas
pp. [2] 316 [2], c. [1 con ritratto di Cavallotti].
Editores
Tipografia del Senato di Forzani e C., Editori,
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione, con indicazione fittizia di “terza edizione” al
Materia
Poesia Italiana dell' 800 Narrativa Italiana dell' 800
Descripción
brossura originale in carta azzurra stampata in nero,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione, con indicazione fittizia di “terza edizione” al piatto anteriore della brossura. Esemplare più che buono (lievi fioriture passim, restauri conservativi al dorso), parzialmente intonso. Raccolta poetica che comprende, inedite, alcune delle liriche più riuscite di Cavallotti, come «Ad un poeta idealista allevatore di uccellini», «simpatico sfottò tutto a diminutivi, del poeta trevigiano Giovanni Rizzi (1828-1889), che, in nome del proprio dichiarato manzonismo, polemizzò col Carducci» (Carnero, La poesia scapigliata, p. 371). Ancora più dei versi, però, fece scalpore la lunga prefazione dal titolo «Del verismo e della nova metrica», in cui l’autore si schierava in aperta polemica contro il Verismo, e che occupa tutta la prima parte del volume (pp. 5-120). -- In copertina è indicato «terza edizione», ma Cavallotti, come rileva Parenti a riguardo dei Versi (Rarità, VI, pp. 180,190), era solito indicare in maniera fittizia la progressione di edizione, data la mole dei libri che rimanevano invenduti: «la copertina tradisce la scarsa vendita del volumetto, al quale, di tempo in tempo, veniva mutata la copertina e la data» (ivi, p. 180). È verosimile che lo stesso meccanismo sia stato attuato per questa edizione di Anticaglie: un attento confronto tra la prima, la seconda e la terza edizione rivela come a mutare sia soltanto la copertina, mentre le forme rimangono invariate. -- L’edizione con l’indicazione di “terza edizione” in copertina risulta molto rara, censita in soli cinque esemplari dell’Opac Sbn. Parenti, Rarità, VI, pp. 200-1; R.Carnero (a cura di), «La poesia scapigliata», BUR, Milano 2007, p. 368
Logo Maremagnum es