Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Thomas Römer, Daniele Garrone

Antico Testamento

Claudiana, 2025

13,78 € 14,50 €

Claudiana - Paideia - SBBF

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9788868984335
Autor
Thomas Römer
Páginas
176
Serial
Strumenti pocket (1)
Editores
Claudiana
Formato
209×136×13
Curador
Daniele Garrone
Materia
Antico Testamento, Critica ed esegesi dei testi sacri, Ebraismo: testi sacri e testi venerati
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Ciò che i cristiani chiamano “Antico Testamento” corrisponde in parte – ma solo in parte – al testo della Bibbia ebraica. Quali sono le differenze tra i due testi? Come si spiega la formazione del canone biblico? In qualità di archeologo dei testi, Thomas Römer conduce un’indagine e porta alla luce, sotto gli strati accumulati dai numerosi compilatori e redattori, le diverse origini di un libro diverso da tutti gli altri. Storico e filologo, ripercorre la formazione delle tre parti della Bibbia collocandole nei rispettivi contesti socio-storici. Un’immersione affascinante che vi farà leggere la Bibbia con occhi nuovi! La Bibbia fa parte del patrimonio letterario e filosofico dell’umanità. Senza di essa non ci sarebbero stati né l’ebraismo né il cristianesimo, e persino l’islam è inconcepibile senza le tradizioni bibliche. Innumerevoli opere d’arte traggono ispirazione direttamente da essa. Sebbene la Bibbia abbia avuto origine nell’antico Vicino Oriente, molti testi, come il racconto detto “della caduta” (Gen. 3) e quelli della torre di Babele (Gen. 11), del sacrificio di Abramo (Gen. 22) o ancora quello dei dieci comandamenti, hanno segnato la memoria collettiva dell’Occidente. Questo libro offre un’introduzione storica alla Bibbia ebraica, che l’ebraismo chiama “TaNaK” e che i cristiani hanno adottato, con una serie di modifiche e persino di aggiunte, chiamandola “Antico Testamento”.
Logo Maremagnum es