Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gambino F. (Cur.), Beretta A. (Cur.)

Antologia del francese d'Italia XIII-XV secolo

Pàtron, 2023

45,60 € 48,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9788855535694
Autor
Gambino F. (Cur.), Beretta A. (Cur.)
Páginas
pagine 578
Serial
Storia e testi
Editores
Pàtron
Formato
In-8
Materia
2ADF

Descripción

Durante il medioevo le relazioni economiche, politiche e culturali favorirono l'afflusso, non solo dall'Europa continentale ma anche dal bacino del Mediterraneo, di materiale francese nella Penisola italiana. Qui, dopo una prima iniziale diffusione, di cui rimangono tracce indirette nell'onomastica, nella toponomastica e nelle arti figurative, a partire dalla seconda metà del XIII secolo è intensa l'attività di copia, rielaborazione e creazione originale di opere in lingua francese. Se nelle altre aree sottoposte all'irradiazione della letteratura galloromanza le opere d'Oltralpe vennero importate in lingua originale oppure fruite attraverso traduzioni e rielaborazioni nei volgari locali, nell'area italoromanza alcuni autori cominciarono a comporre nella lingua culturale dominante, adottando talvolta un mezzo espressivo mistilingue. Questa antologia comprende testi di natura letteraria, trattatistica, documentaria e murale, databili tra la metà del XIII secolo e la prima metà del XV, e ne propone edizioni riviste o allestite per l'occasione. Al contempo, il volume intende fornire una nuova interpretazione del particolare fenomeno del francese d'Italia, nel quadro globale della fortuna medievale del francese antico.
Logo Maremagnum es