Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Caro Annibale, Castelvetro Ludovico.

Apologia de gli Academici di Banchi di Roma, contra M. Lodovico Castelvetro da Modena [.]. [-Ragione d'alcune cose segnate nella canzone d'Annibal Caro venite al'ombra de gran gigli d'oro].

in casa di Seth Viotto - Cornalio Gadaldini il Vecchio,, 1558

1700,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)
Cerrado hasta 22 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1558
Lugar de impresión
[In Parma-Modena,
Autor
Caro Annibale, Castelvetro Ludovico.
Editores
in casa di Seth Viotto - Cornalio Gadaldini il Vecchio,
Materia
Cinquecentine - Letteratura

Descripción

<span style="font-style: normal;">2 volumi in 1 in-4° (cm. 19,4), legatura settecentesca in p. pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso (lievissimi segni d'uso), tagli azzurri, risguardi marmorizzati; pp. 268 [16] per l'opera del Caro, e cc. [4] 116 per l'altra di Castelvetro; suggestive imprese xilografiche ai frontespizi, un'altra in fine alla prima opera,&nbsp;</span>capilettera e finalini xilografici nel testo; sporadiche fioriture, sciupii al margine interno del solo primo fascicolo, segni d'uso ai frontespizi (antiche firme cassate e una integrazione). Prima edizione di entrambi i titoli letterari, il primo nella tiratura con la marca al frontespizio in legno anziché in rame: «Qualche esemplare [.] ha nel frontespizio una diversa impresa, ora intagliata in legno, ed ora in rame, portante un acciarino da fucile» [Gamba 276 in nota]. Gli autori del primo titolo «sono <i>Academici </i>ideali usciti dalla fantasia di Annibal Caro» [Melzi I, 5], il quale nascosto sotto la finzione letteraria combatte un'aspra polemica con Ludovico Castelvetro, citata anche dal Manzoni ne <i>I Promessi Sposi</i>. Castelvetro risponde con la <i>Ragione</i> poche settimane dopo e la vicenda, condita da infamanti accuse, costa allo stesso un processo del tribunale dell'Inquisizione che lo costringe a lasciare Roma. Per la prima opera cfr. Olschki, Choix, 16639; Brunet, I, 1588; Adams, C-739; per la seconda cfr. Melzi II, 407; Panizzi 73. Bell'insieme delle due opere che iniziano la <i>querelle</i> Caro-Castelvetro. (SA1)
Logo Maremagnum es