


Libros antiguos y modernos
BOYLE, Robert (1627-1691)
Apparatus ad Historiam naturalem Sanguinis Humani, ac Spiritus praecipuè ejusdem liquoris […] Pars 1. Ex Anglico sermone in Latinum traducebat D.A.M.D. […]. Legato con: Tentamen porologicum sive ad porositatem corporum tum animalium, tum solidorum, detegendam […].
impensis Samuelis Smith, ad insigne principis, in coemiterio d, 1684
900,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Prima edizione latine di queste due opere, apparse precedentemente in inglese. L' Apparatus ad Historiam naturalem Sanguinis Humani […] rappresenta il primo studio scientifico sul sangue ed è considerato uno dei testi fondanti della chimica fisiologica. Della seconda si dice che rappresenti l'inizio degli studi sulla pressione osmotica (cfr. Fulton, nr. 150).
Robert Boyle è stato un importante chimico, fisico, inventore e filosofo naturalista irlandese del XVII secolo, famoso anche per i suoi scritti di teologia. Nel 1661 pubblica il The sceptical chymist, considerato come il primo libro di chimica in cui sostiene l'infondatezza delle tesi aristoteliche sulla materia e introduce la tesi atomistica ancora oggi accettata: la materia è formata da particelle e tutte sono costituite da atomi diversi. Boyle è inoltre famoso per la “Legge di Boyle”, in cui si stabilisce che per ogni gas, a temperatura costante, è costante il prodotto della pressione esercitata per il volume occupato. Rara e bella edizione di quello che viene considerato il più importante lavoro medico di Boyle (cfr. Fulton, nr. 146b; Krivatsy, nr. 1709; Morton, nr. 681).