Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Proto Pisani, Andrea

Appunti sulla giustizia civile

Cacucci, 1982

58,00 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1982
Lugar de impresión
Bari
Autor
Proto Pisani, Andrea
Editores
Cacucci
Formato
24 cm
Materia
Descripción
paperback
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Usado

Descripción

Prima edizione (ad oggi l'unica) - Brossura editoriale di 460 pagine. Argomenti principali: Diritto sostanziale e processo; Mero accertamento; Condanna; Tutela differenziata; Tutela sommaria; Provvedimenti d'urgenza. Una firma cancellata al margine superiore del frontespizio, lievi segni d'uso; nel complesso ottima copia, senza sottolineature, di un testo autorevole e di difficile reperibilità -- "In questo volume, sotto un titolo forse troppo ambizioso, sono raccolti alcuni saggi, tutti pensati e scritti negli ultimi cinque anni, rimeditando sulla funzione del processo civile nell'ambito di una ricerca approvata dal Ministero della pubblica istruzione e svolta presso la facoltà giuridica fiorentina. Il loro filo conduttore, che ne giustifica, mi sembra, la riproposizione in veste unitaria, è il principio chiovendiano per il quale « il processo deve dare per quanto è possibile praticamente a chi ha un diritto tutto quello e proprio quello ch'egli ha diritto di conseguire »; è - per usare parole oggi di moda - l'esigenza di garantire l'effettività della tutela giurisdizionale civile e, quindi, di individuare gli strumenti tecnici attraverso cui assicurarla a seconda della struttura e della funzione delle singole categorie di diritti sostanziali. La ferma convinzione che solo una attenta e rinnovata rimeditazione dei temi qui trattati può consentire - sia in prospettiva di riforma, sia, in parte, de iure condito - una modifica qualitativa della giustizia civile in Italia, mi ha fatto vincere l'esitazione a pubblicare questo libro, nato dalla sollecitazione degli amici baresi, che desidero ringraziare anche per l'aiuto affettuoso offertomi nella preparazione del volume."
Logo Maremagnum es