Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Corte Antonio, "Un'antologia di articoli di un giovane giornalista che visse, una diecina d'anni cruciali a Parigi del quale qui, fra l'altro,, un suo giovane amico scrittore rievoca la prematura e misteriosa, morte" (1933-1973) - Collana Luoghi Saggistici, "Un'antologia di articoli di un giovane giornalista che visse, una diecina d'anni cruciali a Parigi del quale qui, fra l'altro,, un suo giovane amico scrittore rievoca la prematura e misteriosa, morte" (1933-1973) - Collana Luoghi Saggistici

Aria di Parigi

Todariana, 1974

15,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)
Cerrado hasta 22 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1974
Lugar de impresión
Milano
Autor
Corte Antonio
Volúmenes
1
Editores
Todariana
Curador
"Un'antologia di articoli di un giovane giornalista che visse, una diecina d'anni cruciali a Parigi del quale qui, fra l'altro,, un suo giovane amico scrittore rievoca la prematura e misteriosa, morte" (1933-1973) - Collana Luoghi Saggistici
Materia
giornalista, corrispondente, prime edizioni, poeta, saggistica, epistolario
Prologuista
"Un'antologia di articoli di un giovane giornalista che visse, una diecina d'anni cruciali a Parigi del quale qui, fra l'altro,, un suo giovane amico scrittore rievoca la prematura e misteriosa, morte" (1933-1973) - Collana Luoghi Saggistici
Descripción
libro diviso in 2 parti: nella prima, autore Giùttari, è descritta la morte misteriosa del giovane.ha la suspense di un giallo, la morbosità di un'opera di pesicanalisi, il senso del lutto e del pudore vinto per restituire la verità e l'impressione di disumanazione nelle metropoli; nella seconda parte, autore il defunto Corte, c'è l'antologia dei più esemplari articoli che egli scrisse da parigi nel decennio anni sessanta-settanta apparsi soprattutto su Il Mondo allora diretto da Mario Pannunzio.

Descripción

21,5x12 cm., in brossura, con risvolti, pp. 291 (5), ritratto dell'A. in copertina, prima edizione postuma, in italiano, buone condizioni
Logo Maremagnum es