Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

ARLECCHINO (L'). Giornale umoristico con vignette. Dir. Resp.: Enrico Soliani.

600,00 €

Salimbeni Libreria

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción

Firenze, Tip. Soliani, nn.1-200 (12 agosto 1859-31 dicembre 1860). In 4, in ogni numero figura la stessa testata (scena animata con Arlecchino), numer. vignette satiriche a mezza o piena pagina, leg. m.pelle (staccata e guasta), tit. dor. al dorso. Qq. fioritura. Le pp. dei nn. 198 e 199 sono in fotocopia cosÏ come le pp. strappate dei nn. 81,122, e 200. Qq. pagina brunita e qq. fioritura. L'Arlecchino nacque come giornale umoristico quotidiano, poi divenne un giornale umoristico con vignette e, infine, un giornale serio umoristico con caricature. IniziÚ le pubblicazioni a Firenze il 12 agosto 1859, cessÚ le pubblicazioni l' 11 ottobre 1861, per riapparire dal 12 luglio 1868 al 27 settembre 1868 e, in successive piccole serie, fino alla fine del secolo. Diretto da Enrico Soliani, presentava caricature di Pellegrini (Ape) e di Foggi, nascondendo i collaboratori sotto pseudonimi burleschi quali, ad esempio, Matteo Baccal‡ e Isidoro Carota. Raro periodico con i supplementi ai nn. 65,78,101.
Logo Maremagnum es