Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Battistelli Fabrizio.

Armi: nuovo modello di sviluppo?. L'industria militare in Italia.

Einaudi, 1980

10,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1980
Lugar de impresión
Torino
Autor
Battistelli Fabrizio.
Editores
Einaudi
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

XIV, 412 p. ; 18 cm. Serie politica, 65. All'inizio degli anni '80 la pace mondiale è turbata da crescenti segnali di crisi e di minaccia. Cruciale, tra questi, l'espansione della spesa bellica nonché della produzione e del commercio internazionale degli armamenti. Per tre decenni il fenomeno ha avuto per protagoniste quasi esclusive le superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica. A partire dagli anni '70, tuttavia, spesa, produzione ed esportazione militare hanno avuto un rilancio anche nei paesi europei e - fatto scarsamente noto agli italiani - in Italia. Questo libro, che raccoglie i risultati di un lavoro di ricerca durato tre anni, rappresenta la prima indagine effettuata in Italia sull'universo «industria militare». Delineati i nodi del dibattito politico ed economico e tracciato il contesto internazionale in cui si collocano spesa e produzione bellica nel nostro paese, l'autore propone una lettura di cento anni di spesa militare e una ricostruzione delle caratteristiche quantitative e qualitative dell'industria militare oggi, fondata sull'analisi di oltre 400 bilanci di aziende che producono armamenti. Brossura editoriale, coperta di colore rosso in cartoncino flessibile. Codice libreria 10205.
Logo Maremagnum es