Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

a cura di Riccardo Spinelli

Arti Fiorentine La grande storia dell'Artigianato volume quinto Il Seicento e Il Settecento

Cassa di Risparmio di Firenze, 2002

43,06 € 49,50 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2002
ISBN
9788809029057
Lugar de impresión
Firenze
Autor
a cura di Riccardo Spinelli
Páginas
288
Volúmenes
1
Serial
Arti Fiorentine - La grande storia dell'artigianato 5
Editores
Cassa di Risparmio di Firenze
Formato
26x29
Edición
Edizione speciale edita da Giunti Editore per Cassa di Risparmio di Firenze.
Descripción
sovracc. ill. colori
Descripción
cart. edit. con sovracc. ill. colori
Sobrecubierta
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descrizione

((Arti Fiorentine - La grande storia dell'artigianato 5).

Edizione speciale edita da Giunti Editore per Cassa di Risparmio di Firenze.

Gli argomenti affrontati nelle pagine di questo quinto volume percorrono il lungo arco di due secoli: Il Seicento e il Settecento, particolarmente significativi per la storia fiorentina, che vede l'apogeo e il declino del granducato mediceo, con figure di eccezionale importanza per il collezionismo e lo sviluppo delle manifatture, e in seguito, l'illuminato governo lorense. Un periodo complesso, forse fra i meno noti al vasto pubblico, ma estremamente significativo, durante il quale Firenze e i suoi artefici raggiunsero un primato quasi ineguagliabile nei più raffinati settori dell'artigianato. .

Sommario

Le manifatture artistiche fiorentine. Dai fasti medicei alle "modernità" lorenesi - Riccardo Spinelli
La Firenze degli artigiani nell'economia toscana - Paolo Malanima
I fasti delle pietre dure - Annamaria Giusti
La produzione medicea di arazzi - Clarice Innocenti
L'artigianato fiorentino al servizio della scienza - Simone Contardi
«Modellato a regola d'arte». Lo stucco nelle decorazioni fiorentine - Riccardo Spinelli
Le botteghe fiorentine di strumenti musicali - Gabriele Rossi-Rognoni
Orafi e argentieri tra corte e città - Elisabetta Nardinocchi
«Scienza, arte, gusto e tecnica». La tradizione ceroplastica a Firenze - Marta Poggest
Le produzioni seriche fiorentine: tipologie e iconografia - Daniela Degl'Innocenti
«Ricami d'ogni sorte, d'oro, d'argento e seta» - Isabella Bigazzi
La ceramica e la maiolica. Montelupo e le altre fornaci toscane - Fausto Berti
«Di terra e di fuoco». La Manifattura Ginori di Doccia - Mirella Benini
I piacevoli inganni della scagliola - Annamaria Giusti
Bibliografia

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i a cura di Riccardo Spinelli
Editore Cassa di Risparmio di Firenze Luogo Firenze
Anno 2002 Pagine 288
Dimensioni 26x29 (cm) Illustrazioni 300 ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2300 (gr)
ISBN 8809029054 EAN-13 9788809029057
Logo Maremagnum es