Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ferrari Gian Claudia, Pontiggia Elena, Velani Livia, Presentazioni di: Francesco Rutelli, Ministro per i Beni e le, Attività Culturali - Vittorio Sgarbi, Assessore alla Cultura, Comune di Milano .Camillo Fornasieri, Presidente della, Fondazione Stelline - Giuseppe Melzi, Presidente della Società, per le Belle Arti ed Esposizione Permanente - Alcuni titoli dei, contributi: Martini a Milano - La stagione di 'Valori Plastici', e 'Novecento' - .a Roma dalla Secessione alla Quadriennale - La, scultura come poesia - 'Io sono il vero etrusco' - Catalogo, delle Opere - Martini a Milano.Le opere monumentali - Le opere, nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna - La riscoperta, critica.un'ipotesi di percorso - Cronologia - Bibliografia -, Esposizioni - Mostra: Milano, Fondazione Stelline - Museo della, Permanente, 8-11-2006 - Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna,, 25-2-2007, Presentazioni di: Francesco Rutelli, Ministro per i Beni e le, Attività Culturali - Vittorio Sgarbi, Assessore alla Cultura, Comune di Milano .Camillo Fornasieri, Presidente della, Fondazione Stelline - Giuseppe Melzi, Presidente della Società, per le Belle Arti ed Esposizione Permanente - Alcuni titoli dei, contributi: Martini a Milano - La stagione di 'Valori Plastici', e 'Novecento' - .a Roma dalla Secessione alla Quadriennale - La, scultura come poesia - 'Io sono il vero etrusco' - Catalogo, delle Opere - Martini a Milano.Le opere monumentali - Le opere, nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna - La riscoperta, critica.un'ipotesi di percorso - Cronologia - Bibliografia -, Esposizioni - Mostra: Milano, Fondazione Stelline - Museo della, Permanente, 8-11-2006 - Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna,, 25-2-2007

ARTURO MARTINI

Skira, 2006

75,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2006
Lugar de impresión
Ginevra
Autor
Ferrari Gian Claudia, Pontiggia Elena, Velani Livia
Volúmenes
1
Editores
Skira
Curador
Presentazioni di: Francesco Rutelli, Ministro per i Beni e le, Attività Culturali - Vittorio Sgarbi, Assessore alla Cultura, Comune di Milano .Camillo Fornasieri, Presidente della, Fondazione Stelline - Giuseppe Melzi, Presidente della Società, per le Belle Arti ed Esposizione Permanente - Alcuni titoli dei, contributi: Martini a Milano - La stagione di 'Valori Plastici', e 'Novecento' - .a Roma dalla Secessione alla Quadriennale - La, scultura come poesia - 'Io sono il vero etrusco' - Catalogo, delle Opere - Martini a Milano.Le opere monumentali - Le opere, nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna - La riscoperta, critica.un'ipotesi di percorso - Cronologia - Bibliografia -, Esposizioni - Mostra: Milano, Fondazione Stelline - Museo della, Permanente, 8-11-2006 - Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna,, 25-2-2007
Materia
opere monumentali, sculture, catalogo, esposizione
Prologuista
Presentazioni di: Francesco Rutelli, Ministro per i Beni e le, Attività Culturali - Vittorio Sgarbi, Assessore alla Cultura, Comune di Milano .Camillo Fornasieri, Presidente della, Fondazione Stelline - Giuseppe Melzi, Presidente della Società, per le Belle Arti ed Esposizione Permanente - Alcuni titoli dei, contributi: Martini a Milano - La stagione di 'Valori Plastici', e 'Novecento' - .a Roma dalla Secessione alla Quadriennale - La, scultura come poesia - 'Io sono il vero etrusco' - Catalogo, delle Opere - Martini a Milano.Le opere monumentali - Le opere, nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna - La riscoperta, critica.un'ipotesi di percorso - Cronologia - Bibliografia -, Esposizioni - Mostra: Milano, Fondazione Stelline - Museo della, Permanente, 8-11-2006 - Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna,, 25-2-2007

Descripción

28x23,5 cm., in brossura, con ampi risvolti, in copertina: La Pisana, 1928; in quarta di copertina: Il bevitore; pp. 303, testi dei contributi su due colonne con moltissime illustrazioni in bianco e nero; testi degli apparati su tre colonne con molte figure in nero; riprodotte più di cento opere a colori, e molte in bianco e nero; prima edizione, in italiano. Ottimo stato
Logo Maremagnum es