Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Federici Vescovini Graziella.

Astrologia e scienza. La crisi dell'aristotelismo sul cadere del Trecento e Biagio Pelacani da Parma.

Vallecchi editore, 1979

18,00 € 30,00 €

Il Bulino libri rari

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1979
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Federici Vescovini Graziella.
Editores
Vallecchi editore
Materia
Letteratura italiana - Biagio Pelacani

Descripción

Si tratta di una ricerca che ha interessi che investono la storia della cultura, la storia della filosofia e della scienza. E' dedicata all'analisi del pensiero di una figura singolare, Biagio da Parma, detto "dottore diabolico", che segna la fine del periodo medioevale e la nascita del mondo moderno. Vita e opere. L'enciclopedia delle scienze e l'organizzazione del sapere. Logica e conoscenza. La teoria dell'anima dottrina dell'intelletto. La visione ottica e la conoscenza matematica. Critica della dottrina aristotelica della causa necessaria. La perfezione essenziale e la forma graduale. Struttura del mondo naturale, teoria degli elementi e della generazione e corruzione. Teoria del moto locale, teoria astrologica del luogo dell'Universo. Teoria della velocit‡ dei moti. Alle origini del liberalismo moderno. Religione, astrologia, morale. Brossura editoriale a stampa, pp. 472, in 8∞
Logo Maremagnum es